Enrico Tiero sul bando imprenditoria femminile: “Occasione per le donne dei nostri territori”

"A disposizione 5 milioni di euro da risorse del Programma FESR 2021-2027 e contributi a fondo perduto per un importo massimo di 145.000"

“La pubblicazione del bando della Regione Lazio su “Donne, Innovazione e impresa” rappresenta un passo importante che va nella direzione della promozione dell’imprenditoria femminile. E’ una misura utile per lo sviluppo e la crescita delle imprese guidate da donne, attraverso cui cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per affrontare le sfide lanciate dalla continua evoluzione dei mercati.  Il nuovo bando 2024 mette a disposizione 5 milioni di euro da risorse del Programma FESR 2021-2027, e concede contributi a fondo perduto per un importo massimo di 145.000 euro per ciascun progetto presentato da imprese femminili per l’introduzione di innovazioni di prodotto o di processo aziendale. Un aiuto prezioso che si aggiunge agli altri strumenti di supporto alle micro, piccole e medie imprese che stiamo gestendo e che saranno ulteriormente sviluppate nel prossimo futuro, rendendo ancora più competitivo il sistema produttivo del Lazio. Ritengo importante incentivare l’imprenditoria femminile, anche per rimuovere gli ostacoli che impediscono alle donne di perseguire i propri sogni e realizzare il loro pieno potenziale. La parità di genere è il 5° obiettivo della Agenda 2030 dell’ONU ed è anzitutto una evidente questione di giustizia. Nessuno dovrebbe essere svantaggiato o discriminato sulla base del proprio genere. Ma nell’ambito delle politiche per la crescita, come sostenuto anche dalle istituzioni europee, la parità di genere è anche un motore di sviluppo economico e sociale. 

Relativamente al bando, ciascuna impresa femminile può presentare un solo progetto agevolabile riguardante la produzione di un bene o servizio nuovo o migliorato, che si differenzi in modo significativo rispetto a quelli già realizzati dall’impresa, ad esempio sul piano delle caratteristiche tecniche, dei componenti, dei materiali, del software incorporato, della facilità d’impiego, della semplificazione della procedura di utilizzo, della maggiore flessibilità o di altri elementi concernenti le prestazioni e le funzionalità. Intendo fare i complimenti all’assessore regionale alle Attività produttive Roberta Angelilli e al presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini per aver messo a disposizione fondi importanti per l’imprenditoria femminile, dimostrando grande attenzione al tessuto produttivo dei nostri territori”. Lo comunica in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -