Enrico Dellapietà nominato nella commissione europea di Federcasa

La commissione interverrà su temi come quello dell'energia, del welfare, e della domanda abitativa sociale in generale

Enrico Dellapietà, presidente di Ater Latina, è stato nominato come membro della commissione europea di Federcasa

Si tratta dell’organismo che collabora con il parlamento europeo per le politiche di social housing che comprende gli operatori pubblici, le cooperative e il no profit nella gestione della domanda abitativa

L’organismo comprende 46 federazioni nazionali che riuniscono in 25 paesi ben 43.000 fornitori di alloggi. Insieme gestiscono 25 milioni di case

“Sono particolarmente onorato di questo incarico – precisa il presidente Dellapietà – è un modo formidabile per confrontarsi con altri operatori del settore, mettere insieme sinergie e esperienze. Nessuno – Continua – può fare bene da solo, si apre per noi una sorta di grande “Banca” di esperienze che si tradurranno in maggiore efficacia delle nostre politiche e la funzione di supporto alle politiche della casa del parlamento europeo è fondamentale per la creazione di una Europa che gestisce sentendo i bisogni reali degli europei”

La commissione interverrà su temi come quello dell’energia, del welfare, e della domanda abitativa sociale in generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze riammessa nel riconoscimento UNESCO della Via Appia: “Opportunità identitaria per la città”

La Compagnia dei Lepini plaude al riconoscimento della Regina Viarum, ma critica il silenzio dell'amministrazione comunale

Latina – 165mila euro per riqualificare le piste ciclabili del lungomare

Manutenzione sui tratti via del Lido-Capoportiere e Capoportiere-Foce Verde per promuovere la mobilità sostenibile

Via libera ai concorsi per l’assunzione di nuovo personale al comune di Sezze

Negli ultimi quindici anni, la forza lavoro dell’ente si è praticamente dimezzata, passando dai 107 dipendenti del 2010, agli attuali 51

Sprechi alimentari in cucina, come ridurli: gli accorgimenti più efficaci

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni

West Nile, Pontinia intensifica la prevenzione: chiuse le fontane pubbliche e installate reti anti-volatili

L'assessore Battisti: "Campagna avviata già a maggio, collaborazione costante con ASL per disinfestazioni mirate nelle aree a rischio"

Scuola dell’Infanzia di Suio Forma, in arrivo 350mila euro per l’efficientamento energetico

"Si tratta di un investimento totalmente coperto attraverso fondi ministeriali", evidenzia il Delegato al Bilancio Alessio Fusco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -