Enoturismo, le potenzialità di un settore in crescita: un webinar gratuito per le imprese

Confagricoltura ed Enapra organizzano una serie di corsi di formazione. Il primo è in programma il prossimo 26 gennaio

Confagricoltura e il suo ente di formazione, Enapra, riprendono anche quest’anno le iniziative di formazione e informazione sui temi e le potenzialità dell’enoturismo dando vita a una serie di appuntamenti. Si inizia il 26 gennaio prossimo con un corso di avvicinamento all’enoturismo che mira a fornire una ricognizione generale sull’importanza dell’integrazione tra prospettiva del cliente e prospettiva dell’azienda. Questo primo webinar è gratuito e si rivolge a tutte le imprese vitivinicole, in particolare a quelle che non hanno esperienza in tale ambito.

Tutti gli altri appuntamenti sono a pagamento, trattano temi più specifici e si rivolgono a un pubblico variegato: piccole cantine che intendono avvicinarsi al tema, aziende molto strutturate che già offrono servizi avanzati di enoturismo, imprese che hanno già seguito i precedenti corsi Enapra o aziende che non hanno mai avuto la possibilità di parteciparvi. Il 16 febbraio sarà la volta del webinar sul service blueprint, che è uno strumento di autovalutazione del servizio enoturistico.

Il 2 marzo si terrà il webinar di approfondimento sull’empathy map, o mappa dell’empatia, uno strumento di marketing per comprendere comportamenti, atteggiamenti ed esigenze di clienti, utenti non ancora clienti o di qualsiasi altro interlocutore per creare con loro una comunicazione empatica.

Il 16 marzo si parlerà di role e onboarding (procedura di inserimento di neoassunti), ovvero del personale addetto al servizio enoturistico come asset cruciale interno, oltre che per la valorizzazione e la qualità percepita dell’esperienza.

Tutti i webinar si svolgeranno alle 15.30 in modalità on line, su piattaforma Teams. A tenere i corsi saranno Silvia Furghieri, responsabile e co-founder di EIQ (Enoturismo Italiano Qualificato), consulente service design e sommelier e Sabrina Mirabile, Consulente e trainer area marketing e comunicazione e business coach. E’ possibile avere tutti i dettagli e iscriversi ai corsi sul sito dell’Enapra al link: I NOSTRI CORSI – Enapra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -