Ennesimo incidente sulle strade della provincia, Delle Cave entra in sciopero della fame

"Decine morti in quattro giorni: l'Associazione chiede con urgenza un incontro con il nuovo Prefetto di Latina"

“Carneficina sulle strade pontine. Tre morti a Cori, anche oggi sangue sparso, una mattanza di ragazzi ogni giorno, un vero bollettino di guerra. I nostri politici cosa fanno per fermare questa guerra? Questa Associazione, riconosciuta quale ente esponenziale di promozione sociale per la tutela di interessi collettivi alla vita e alla salute sulle strade, chiede con la massima urgenza che si parli anche della guerra che c’è sulle strade pontine, che rappresenta una vergogna per la nostra civiltà; e chiede l’impiego dell’Esercito per controlli immediati. Non possiamo pensare che per i nostri politici esistono solo guerre in paesi stranieri e dimenticano la guerra sulle nostre strade, non si può perdere ancora tempo e assistere a questa strage! Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità: i politici hanno il potere ed il dovere di decidere per interventi efficaci. Decine morti in quattro giorni: l’Associazione chiede con urgenza un incontro con il nuovo Prefetto di Latina per cercare di capire cosa sta succedendo sulle nostre strade. Non possiamo continuare ad assistere a questa mattanza: chiederemo con forza al Signor Prefetto una task force per presidiare le nostre strade a tappeto anche con l’utilizzo dell’esercito. Basta morti innocenti”.

Lo dichiara Giovanni Delle Cave, il papà di Eros dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS.

“La misura è colma: da genitore, da padre di Eros, da rappresentante delle vittime della strada per due province – Latina e Frosinone – straziate e sterminate dagli ultimi gravissimi incidenti stradali, non me ne starò con le mani in mano a farmi abbindolare dalla bieca politica chiacchierona. Annuncio, pertanto, a partire da domani, lo SCIOPERO DELLA FAME: costi quel che costi, assumerò in via esclusiva quel tanto di acqua utile a non disidratarmi, visto anche il torrido periodo dell’anno. Mi fermeranno soltanto i fatti concreti, non le chiacchiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -