Energia, verso la fine del mercato tutelato: liste utenti in vendita ai call center sul web

L'associazione Codici: "Porteremo il caso all’attenzione delle autorità per fare chiarezza al fine di tutelare i consumatori”

È sempre più caotica la situazione nel mercato energia e non solo per i rincari. Quotidianamente gli Sportelli dell’associazione Codici ricevono segnalazioni di consumatori in merito all’attivazione non richiesta di nuovi contratti. Nei prossimi mesi il quadro potrebbe peggiorare, vista la fine del mercato tutelato dell’energia fissata per gennaio, salvo un’ulteriore proroga da parte del Governo.

“È in atto una vera e propria caccia da parte dei call center ad accaparrarsi nuovi clienti – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed ormai sembra non ci siano più limiti, le regole sono carta straccia per alcune società. Gli operatori, spesso stranieri dall’italiano incerto, parlando velocemente e descrivendo scenari futuri estremamente negativi a livello di costi, cercano di strappare una risposta affermativa al consumatore per attivare un nuovo contratto. Ogni giorno riceviamo tante segnalazioni e ne approfittiamo per rinnovare l’invito a prestare la massima attenzione quando si ricevono queste telefonate, a non dire ‘sì’ anche di fronte a domande all’apparenza banali come la conferma del nome e cognome, a richiedere maggiori informazioni sull’offerta via e-mail oppure presso gli sportelli delle compagnie. Non bisogna avere fretta. E poi nessuno regala niente, quindi è bene diffidare da offerte vantaggiosissime, perché possono nascondere insidie, se non delle vere e proprie fregature. La situazione, purtroppo, potrebbe peggiorare. Lo diciamo perché abbiamo ricevuto in questi giorni delle segnalazioni in merito a dalle offerte che stanno circolando tra gli operatori attivi nel settore proprio dei call center, in cui si mettono a disposizione liste di clienti di varie compagnie. Sono elenchi dettagliati, che riportano la data di aggiornamento delle liste, la compagnia di riferimento ed il mercato di appartenenza dei vari utenti. Nel caso in questione, dalle verifiche effettuate la sede legale dell’azienda che sta facendo queste offerte sul web risulta essere all’estero, nell’Est Europa. Porteremo il caso all’attenzione delle autorità per fare chiarezza al fine di tutelare i consumatori”.

L’associazione Codici ha attivato un servizio di assistenza dedicato ai consumatori alle prese con problemi con la bolletta o con il contratto. Se i conti non tornano, se i risparmi promessi non trovano conferma in fattura o se si scopre che è stata attivata una nuova fornitura senza che sia stato dato il consenso è possibile fare una segnalazione al numero 065571996 o all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -