Endometriosi, una panchina gialla in una scuola di Sabaudia per saperne di più sulla patologia

La struttura posizionata proprio all’interno dell’Istituto omnicomprensivo presieduto dalla dirigente scolastica Miriana Zannella

“In occasione della giornata mondiale dell’endometriosie come amministrazione abbiamo voluto aderire al progetto dal titolo: Sediamoci sul giallo-Endopank, dell’associazione no profit ‘La voce di una è la voce di tutte’, che ringraziamo. Vorrei richiamare la vostra attenzione su un argomento poco trattato, a volte anche per inconsapevolezza: l’endometriosi. Di cosa si tratta? Di una patologia femminile che colpisce 3 milioni di donne in Italia. Con questa panchina gialla, simbolo dell’endometriosi, vogliamo sensibilizzare voi ragazze a saperne più. Conoscere e riconoscere l’endometriosi con i primi sintomi, vuol dire riuscire a curarsi in tempo, evitando conseguenze invalidanti per la donna, come la sterilità”.

Così l’Assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni, si è rivolta, ieri mattina, agli studenti del Liceo Rita Levi Montalcini di Sabaudia prima di scoprire la panchina gialla, posizionata proprio all’interno dell’Istituto omnicomprensivo, presieduto dalla dirigente scolastica Miriana Zannella. Sopra la simbolica ‘seduta gialla’ è stata posizionata anche una targa con un QR-code. Un codice dal quale si può scaricare un video con i consigli degli specialisti. L’obiettivo del posizionamento di panchina e targa è proprio quello di riuscire a sensibilizzare le giovani donne divulgando il filmato con i consigli degli esperti, fino a farlo diventare virale.

Presenti all’iniziativa il Vice Sindaco Giovanni Secci che ha portato il saluto del Sindaco, impegnato in un altro evento istituzionale, l’Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, Pia Schintu e l’onorevole Giovanna Miele. All’appuntamento non sono mancati la padrona di casa, la dirigente scolastica, Miriana Zannella, la sua vice, Ida Nicoletti, il collaboratore della dirigente, Felicetto Massa e diversi docenti. Entusiaste le numerose studentesse che hanno subito scaricato il video dal QR- code per saperne di più sull’endometriosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -