Emilio Andreoli ospite del terzo appuntamento della rassegna “Le parole dei talenti”

L'appuntamento con la rassegna è fissato per giovedì alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” in Piazza del Popolo

Terzo appuntamento con le “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato, Angelo Tozzi, Emilio Andreoli e Simona Fioroni che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina, autori della provincia pontina e non solo. Questa volta sarà il turno dello scrittore Emilio Andreoli e del libro “Latina nei miei racconti Vol. 2”, un viaggio a ritroso nel tempo legato alla passione per le storie e le vicende umane di Latina.

“In questa mia ricerca spasmodica delle storie di Latina, mi è venuto spontaneo definirla “Città dell’incontro”. Le persone arrivate da ogni parte d’Italia qui si sono incontrate, si sono “intrecciate”, generando una nuova comunità e rendendo Latina una città unica, perché tutti arriviamo da altrove. Nessun’altra città italiana ha questa peculiarità” si legge infatti nella prefazione del libro: “In questo mio scritto ho cercato di ricostruire la storia di alcuni personaggi che hanno contribuito alla crescita di Littoria poi divenuta Latina, nel dopoguerra. Dal primo sindaco al primo medico, ma anche imprenditori e persone di cultura. Alcune di queste arrivate poverissime, e in questa città hanno trovato l’opportunità di una vita nuova. Littoria/Latina ha rappresentato per loro la speranza e infine la realizzazione professionale. La copertina del libro è stata scelta per onorare un grande pittore, Rinaldo Saltarin, di origine veneta arrivato a Littoria subito dopo la fondazione. Nell’immagine il mercato del martedì in via Don Morosini e nello sfondo la Casa del Contadino, dove ora svetta il grattacielo Pennacchi. Saltarin fu emarginato e morì indigente in un sottoscala delle case popolari. Oggi un suo quadro vale migliaia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -