Emergenza sanitaria nel Sud pontino: il Sindaco di Formia richiede la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc

Il primo cittadino Taddeo: "Da oltre un decennio la sanità è stata martoriata con promesse pronte sempre ad essere disattese"

In merito all’attuale emergenza sanitaria nel sud pontino, il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha richiesto la convocazione, in tempi brevi, di un consiglio comunale d’urgenza ad hoc sul tema della gestione dei servizi sanitari, strettamente connesso all’imminente apertura dei cantieri per la ristrutturazione e l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia – Dea di I Livello – che svolge un ruolo fondamentale e strategico non solo per l’intero comprensorio del Golfo di Gaeta, ma anche per la vicina regione Campania. Il primo cittadino interviene sulla pesante situazione che coinvolge ormai da tantissimi anni il plesso che necessita assolutamente di adeguamenti e interventi urgenti.

“Da più settori, dagli operatori sanitari e da molti cittadini – spiega il sindaco – viene segnalato il potenziale pericolo che i lavori in fase di realizzazione possano creare, oltre a un profondo disagio, anche un ritardo nell’assistenza e nelle cure dei pazienti”. L’argomento in questione desta particolare ed estrema attenzione in previsione della prossima stagione estiva che inevitabilmente incrementerà l’utenza ospedaliera, soprattutto per il Pronto Soccorso, in concomitanza con l’avvio dei lavori commissionati dalla Regione Lazio che, allo stato, vedrà i pazienti accolti in locali non idonei ad assicurare i livelli minimi di assistenza sanitaria.

“Mi preme ricordare che nell’ultima Conferenza dei Sindaci sulla sanità pontina – prosegue il sindaco Gianluca Taddeo – si è appreso dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarebbero intervenute problematiche in ordine al finanziamento Inail, relativo alla costruzione del nuovo Policlinico del Golfo, che da tempo attende la sua concretizzazione. Da oltre un decennio la sanità nel sud pontino è stata martoriata con promesse pronte sempre ad essere disattese. Queste dinamiche devono essere approfondite e portate all’attenzione e conoscenza dell’intera cittadinanza formiana e di tutto il comprensorio che invano attendono soluzioni e risposte”.

“Nonostante l’egregio e costante sforzo ed impegno profusi da tutto il personale sanitario la risposta nei confronti dei cittadini risulta inadeguata a causa delle criticità esistenti nella struttura e soprattutto per la carenza di organico – conclude Taddeo – Ritengo che possa essere utile un’azione chiara e sinergica da parte delle istituzioni perché la priorità chiave è di garantire il diritto alla cura e alla salute di tutta la popolazione. Pertanto, è indispensabile convocare e riunire in tempi urgenti, anche presso la stessa sede ospedaliera di Formia del ‘Dono Svizzero’, un Consiglio comunale alla presenza del presidente della Regione Lazio, dei sindaci del comprensorio, della Direzione generale dell’Asl Latina, della Direzione Sanitaria UOC e UOS e dei coordinatori delle professioni sanitarie per fornire una risposta ferma e risoluta, senza incertezze, alla nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -