Emergenza sanitaria nel Sud pontino: il Sindaco di Formia richiede la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc

Il primo cittadino Taddeo: "Da oltre un decennio la sanità è stata martoriata con promesse pronte sempre ad essere disattese"

In merito all’attuale emergenza sanitaria nel sud pontino, il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha richiesto la convocazione, in tempi brevi, di un consiglio comunale d’urgenza ad hoc sul tema della gestione dei servizi sanitari, strettamente connesso all’imminente apertura dei cantieri per la ristrutturazione e l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia – Dea di I Livello – che svolge un ruolo fondamentale e strategico non solo per l’intero comprensorio del Golfo di Gaeta, ma anche per la vicina regione Campania. Il primo cittadino interviene sulla pesante situazione che coinvolge ormai da tantissimi anni il plesso che necessita assolutamente di adeguamenti e interventi urgenti.

“Da più settori, dagli operatori sanitari e da molti cittadini – spiega il sindaco – viene segnalato il potenziale pericolo che i lavori in fase di realizzazione possano creare, oltre a un profondo disagio, anche un ritardo nell’assistenza e nelle cure dei pazienti”. L’argomento in questione desta particolare ed estrema attenzione in previsione della prossima stagione estiva che inevitabilmente incrementerà l’utenza ospedaliera, soprattutto per il Pronto Soccorso, in concomitanza con l’avvio dei lavori commissionati dalla Regione Lazio che, allo stato, vedrà i pazienti accolti in locali non idonei ad assicurare i livelli minimi di assistenza sanitaria.

“Mi preme ricordare che nell’ultima Conferenza dei Sindaci sulla sanità pontina – prosegue il sindaco Gianluca Taddeo – si è appreso dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarebbero intervenute problematiche in ordine al finanziamento Inail, relativo alla costruzione del nuovo Policlinico del Golfo, che da tempo attende la sua concretizzazione. Da oltre un decennio la sanità nel sud pontino è stata martoriata con promesse pronte sempre ad essere disattese. Queste dinamiche devono essere approfondite e portate all’attenzione e conoscenza dell’intera cittadinanza formiana e di tutto il comprensorio che invano attendono soluzioni e risposte”.

“Nonostante l’egregio e costante sforzo ed impegno profusi da tutto il personale sanitario la risposta nei confronti dei cittadini risulta inadeguata a causa delle criticità esistenti nella struttura e soprattutto per la carenza di organico – conclude Taddeo – Ritengo che possa essere utile un’azione chiara e sinergica da parte delle istituzioni perché la priorità chiave è di garantire il diritto alla cura e alla salute di tutta la popolazione. Pertanto, è indispensabile convocare e riunire in tempi urgenti, anche presso la stessa sede ospedaliera di Formia del ‘Dono Svizzero’, un Consiglio comunale alla presenza del presidente della Regione Lazio, dei sindaci del comprensorio, della Direzione generale dell’Asl Latina, della Direzione Sanitaria UOC e UOS e dei coordinatori delle professioni sanitarie per fornire una risposta ferma e risoluta, senza incertezze, alla nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -