Emergenza pini: chiesta la convocazione di una commissione per gli interventi

"Occorre coordinare gli interventi per agire in modo sinergico su tutte le aree interessate", il commento di Lbc

È stata convocata per venerdì 17 novembre, alle 11, la commissione consiliare Lavori Pubblici con un tema che i consiglieri comunali Dario Bellini, capogruppo di Lbc, e Loretta Isotton avevano espressamente chiesto di poter discutere. Si tratta dell’emergenza pino domestico, dal momento che anche Latina è stata dichiarata zona infestata da insetto Toumeyella parvicornis, come da determina Regione Lazio n. G11835 del 8/9/2023 “Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cockerell) (Cocciniglia tartaruga)”, e infestazione dell’insetto Tomicus destruens (bloastofago).

“Abbiamo chiesto la presenza dell’assessore e degli uffici – spiega il capogruppo Bellini – per capire come si sta muovendo il Comune di Latina rispetto a quella che si sta delineando come una vera e propria emergenza che sta decimando il patrimonio arboreo del nostro territorio. Per dare la misura del problema, la situazione è già grave, per esempio, lungo via Epitaffio dove, nonostante il trattamento già effettuato su tutte le alberature che costeggiano la strada, 80 di quegli alberi dovranno essere abbattuti. Un’emergenza che sul territorio abbiamo già vissuto, con la decimazione delle palme. Ringraziamo quindi il presidente Fausto Furlanetto per la tempestiva convocazione. Riteniamo però importante che la discussione venga quanto prima allargata anche ai rappresentanti dell’Anas, della Provincia di Latina e di tutti gli enti interessati, per capire come le istituzioni stiano agendo nei rispettivi ambiti di competenza e per promuovere una strategia comune per fronteggiare il problema. Occorre coordinare gli interventi per agire in modo sinergico su tutte le aree interessate. Se si intervenisse ad esempio su via Epitaffio e non lungo la via Appia ogni azione rischierebbe di essere vanificata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -