In Romagna parte la fase 2, il lavoro della Protezione civile regionale

L’obiettivo è garantire, dopo una rimodulazione, il proseguimento delle attività di soccorso e la pulizia delle aree colpite

 La Protezione Civile della Regione Lazio, impegnata fin dai primi momenti nell’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, sta ora entrando nella Fase 2 delle operazioni, con un’importante rimodulazione delle risorse sul campo. L’obiettivo è garantire il proseguimento delle attività di soccorso e la pulizia delle aree colpite, adeguando le forze e i mezzi in base all’evolversi della situazione. La colonna operativa attualmente impegnata sarà dedicata alla rimozione del fango e alla pulizia delle strade, con la seguente dotazione:

  • 1 Bobcat con mezzo di trasporto per la rimozione del fango;
  • 1 camion con cassone ribaltabile per il trasporto dei detriti;
  • 1 autobotte per il lavaggio delle strade;
  • 6 pick-up con modulo AIB (Antincendio Boschivo) destinati anch’essi al lavaggio delle strade.

In aggiunta, la segreteria mobile continuerà a essere garantita dalla Federazione Provinciale Volontari (FEPIVOL), assicurando il coordinamento delle operazioni e la comunicazione in tempo reale tra i vari enti coinvolti. La Colonna Mobile Regionale (CMR) attualmente attiva nelle località di Budrio e Castelmaggiore rientrerà nella serata di oggi, mantenendo però sul posto un presidio di emergenza composto da:

  • 2 motopompe ad alta capacità (6000 litri/min);
  • 2 motopompe più piccole per interventi locali.

Questa riorganizzazione garantirà un intervento mirato e continuativo, mantenendo un livello di allerta e prontezza operativa nelle aree ancora a rischio. La Protezione Civile della Regione Lazio proseguirà il suo impegno sul campo fino a quando le condizioni non saranno completamente ristabilite, in stretta collaborazione con le autorità locali e nazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -