Emergenza idrica: un percorso comune, domani l’evento a Fondi

Appuntamento in una città simbolica, Fondi, che oltre ad essere il luogo dell’acqua dolce e salata è, con i suoi terreni fertili ed il MOF

Il 15 giugno alle 9 presso Palazzo Caetani a Fondi, Legacoop Lazio organizza l’evento: “Emergenza idrica: un percorso comune per il sistema rurale e le agricolture. Cooperazione e ricerca player necessari per vincere la sfida”. L’incontro, realizzato con il patrocinio dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, è finalizzato a condividere conoscenze e ricerche utili per intraprendere percorsi condivisi, innovativi e sostenibili.

Sarà affrontato il tema dell’acqua e l’emergenza idrica, tenendo in considerazione non solo la scarsità di questa risorsa ma anche la qualità della stessa. Il risparmio idrico, unitamente alla sicurezza alimentare ed alla tutela dell’ambiente, devono essere obiettivi della società tutta e devono vedere gli imprenditori agricoli protagonisti di un percorso virtuoso.

Appuntamento in una città simbolica, Fondi, che oltre ad essere il luogo dell’acqua dolce e salata è, con i suoi terreni fertili ed il MOF (Mercato Ortofrutticolo), il cuore dell’agricoltura del Lazio.

Le “scelte di campo” di oggi determineranno il futuro dell’agricoltura laziale nei mercati italiani, europei ed internazionali.

Qui il Programma 1-4

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -