Emergenza casa, incontro Dellapietà – Catani: sinergie Ater – Comune di Latina

Lo stato dell'arte del patrimonio edilizio pubblico nel comune di Latina e gli interventi in corso sono stati l'oggetto dell'incontro

Lo stato dell’arte del patrimonio edilizio pubblico nel comune di Latina e gli interventi in corso sono stati l’oggetto dell’incontro, di ieri mattina, tra il presidente dell’Ater di Latina, Enrico Dellapietà e il presidente della commissione servizi sociali del consiglio comunale del capoluogo, Nicola Catani. Entrambi hanno evidenziato il bisogno di risposte immediate ad una emergenza sociale che si accentua con la fase di crisi economica.

“Abbiamo illustrato – spiega il presidente Dellapietà – gli interventi sia sulla edilizia residenziale pubblica sia sul fronte dei cannoni calmierati. Stiamo lavorando alla messa a disposizione di alloggi che si sono liberati e sono in dirittura di arrivo interventi importanti come i 24 alloggi di via Selene, e l’intervento di via Virgilio con 18 alloggi e altri 8 riservati agli studenti. Sono azioni concrete che con le sinergie con il Comune consentiranno azioni concrete nel breve periodo. Ho apprezzato molto la scelta del presidente Catani di venire da noi per conoscere lo stato dell’arte della offerta pubblica di alloggi, una scelta che manifesta l’attenzione della amministrazione per il nostro lavoro, dobbiamo saper fare sinergia per aiutare i cittadini che si trovano in difficoltà e l’emergenza abitativa è forse la più sentita”.

Lo stesso presidente della commissione, Nicola Catani, ha sottolineato: “ho sempre creduto nelle scelte condivise, nel lavoro di squadra. Non si tratta, nell’ambito della politica dei servizi sociali di avere primogeniture ma di dare risposte, mi sono confrontato con una realtà, come l’Ater, che ha la cultura della soluzione dei problemi. Abbiamo fatto il punto e sono particolarmente felice della constatazione che avremo a disposizione a breve nuovi alloggi, certo la domanda è enorme, ma io credo che dobbiamo saper lavorare al meglio, intanto, con quello che abbiamo. Mi riservo di estendere alla mia commissione l’oggetto di questo incontro stante la piena disponibilità del presidente di Ater”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -