Emergenza bocconi avvelenati, una strage “silenziosa” di animali

Nasce “Assofido-Codacons” una nuova associazione che si occuperà esclusivamente della difesa degli animali, anche dal punto di vista legale

Bocconi avvelenati – ma anche chiodi, puntine e altri strumenti di tortura – sempre più diffusi: è strage di animali, con un incremento esponenziale degli avvelenamenti da cani (nel 2022 +30% rispetto allo stesso periodo del 2021, con oltre 46mila cani avvelenati). Una prassi medievale che però in Italia continua a essere messa in atto, specie in caso di controversie e/o conflitti tra privati. Per questo nasce “Assofido-Codacons”, una nuova associazione aderente al Codacons che si occuperà esclusivamente della difesa degli animali, anche dal punto di vista legale.

Alla luce di questa strage l’associazione mette infatti a disposizione di tutti i cittadini il numero Whatsapp 0695550273 e l’indirizzo mail contatti@assofido.it ai quali segnalare casi di avvelenamento di cani, gatti o altri animali, con la possibilità di inviare anche foto e video e altri elementi utili a individuare i responsabili dei reati di maltrattamenti e uccisione di animali.

Allo stesso numero sarà possibile segnalare casi di randagismo in città e interagire con gli esperti di Assofido, in modo da costringere i Comuni ad intervenire per tutelare gli animali senza dimora. I responsabili dell’abbandono degli animali saranno poi denunciati dall’associazione alle competenti autorità, ai fini dell’azione penale del caso. In base ai dati della Lav, si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. Veri e propri reati che vanno combattuti e denunciati, allo scopo di fermare questa strage estiva che si ripete ogni estate nel nostro paese – conclude Assofido-Codacons.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -