Emergenza abitativa, siglato il protocollo con la Caritas di Terracina

Un protocollo per offrire servizi ai cittadini che versano in condizione di bisogno e di estrema emergenza abitativa

Dopo l’approvazione da parte della Giunta Comunale è stato siglato il Protocollo d’intesa con la Caritas di Terracina, Confraternita Santa Maria dell’Orazione e Morte, per offrire servizi ai cittadini che versano in condizione di bisogno, di estrema emergenza abitativa, e a favore della popolazione ucraina. Il protocollo, immediatamente eseguibile, prevede la concessione di un contributo da parte dell’Amministrazione Comunale a parziale copertura di quanto offerto ai più bisognosi dalla Caritas “Confraternita Santa Maria dell’Orazione e Morte”, espressione congiunta delle Caritas del territorio comunale. I servizi prevedono: l’erogazione di beni di prima necessità e di contributi economici alle famiglie e ai singoli per l’acquisto di generi alimentari; il pagamento di canoni di affitto, luce, gas, acqua e spese mediche; le spese per fronteggiare l’estrema emergenza abitativa; la mensa cittadina. Questo protocollo costituisce un nuovo passo avanti nella realizzazione di un sistema integrato delle politiche sociali, per il quale è indispensabile la promozione di ampie forme di partecipazione degli organismi del terzo settore presenti sul territorio.

«Come avevamo già annunciato, l’ufficializzazione di questo protocollo d’intesa è arrivata in tempi brevi. Siamo perfettamente consapevoli che questa non è la soluzione definitiva all’emergenza abitativa, che purtroppo non risparmia alcuna Città e per cui stiamo lavorando percorrendo le strade più opportune anche attraverso un proficuo scambio con la Regione.  Ma questo accordo con la Caritas, che ringrazio, rappresenta intanto una risposta importante, un primo sostegno immediato, una mano sempre tesa verso chi ha bisogno», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«La sinergia con il terzo settore, e in questo caso la collaborazione con la Caritas, rientra in un lavoro più ampio che abbiamo messo in campo fin dal primo giorno, perché è sempre stata una nostra priorità non lasciare soli chi ha bisogno, anche solo temporaneamente, di un tetto come di un pasto caldo. È un dovere e una responsabilità di un’Amministrazione. La nostra attenzione è sempre stata massima per dare le risposte migliori ai tanti che chiedono aiuto. Per questo abbiamo attivato tutti i canali a disposizione, e continueremo a lavorare in questa direzione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -