Emergenza abbandono rifiuti a Terracina: potenziati i controlli e chiesti nuovi impianti di videosorveglianza

Per tutti i cittadini del Comune è disponibile l’applicazione gratuita Junker che fornisce tutte le informazioni necessarie

Si è svolta presso il Comune di Terracina una riunione operativa convocata dall’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona alla presenza del Sindaco, Francesco Giannetti, del Comandante della Polizia Locale Mauro Renzi, della Dirigente del Settore Ambiente Ing. Luciana D’Ascanio, del Caposettore Ing. Alfredo Sperlonga, del Presidente della Commissione Ambiente Domenico Villani e dei responsabili della società De Vizia.

La riunione è stata convocata d’urgenza per affrontare l’emergenza abbandono rifiuti sul territorio comunale, fenomeno che sta raggiungendo livelli inaccettabili sia in centro che in periferia.

Le decisioni operative prese:

1. Richiesta urgente di istituzione delle Guardie Ambientali, che saranno impegnate per il contrasto all’abbandono dei rifiuti e per il fenomeno delle deiezioni canine abbandonate, come anche per i conferimenti irregolari. Il Comune avvierà in tempi brevi la modifica del regolamento per permetterne l’attivazione;

2. Potenziamento della videosorveglianza: verranno acquistate nuove telecamere da installare nei punti più critici per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti;

3. Controlli rafforzati: verranno effettuati accertamenti più serrati su come vengono conferiti i rifiuti. Non sarà più ritirata la spazzatura conferita fuori dai mastelli, come previsto dal regolamento comunale;

4. Campagna di comunicazione porta a porta: gli operatori De Vizia, in una prima fase, lasceranno avvisi agli utenti che non rispettano le regole;

5. Sanzioni: in caso di reiterazione delle violazioni, si procederà con la fase 2, ovvero l’applicazione delle sanzioni previste per chi continua a conferire i rifiuti in modo scorretto.

I cittadini sprovvisti di mastelli possono ritirarli presso il point di Piazza Mazzini, oppure farne richiesta tramite e-mail alla società De Vizia: infoterracina@devizia.com, e al Comune di Terracina protocollo@comune.terracina.lt.it (Dipartimento Ambiente).

Per tutti i cittadini di Terracina è disponibile l’applicazione gratuita Junker che fornisce tutte le informazioni necessarie per una corretta raccolta differenziata, il calendario della raccolta, e la possibilità di effettuare segnalazioni geolocalizzate.

«Una situazione vergognosa non più sostenibile. Da oggi si cambia passo. Il rispetto delle regole non è più un’opzione, ma un dovere. Terracina merita decoro e legalità, e chi continuerà ad agire contro il bene comune sarà sanzionato», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -