Elma Sant’Ana riceve la cittadinanza onoraria di Aprilia: venerdì la cerimonia

Gli ospiti saranno allietati dagli interventi musicali della corale a cura dell'Associazione Laeta Corda e del Maestro Loris Zecchin

Venerdì 26 Aprile 2024, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma, si terrà la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria alla scrittrice brasiliana Elma Sant’Ana, studiosa della figura di Menotti Garibaldi e ispiratrice del gemellaggio che lega Mostardas e Aprilia, le città che rispettivamente diedero i natali e dove si trova sepolto ancora oggi il condottiero figlio di Giuseppe Garibaldi e Anita. 

Dopo l’esecuzione dell’Inno d’Italia e dell’Inno brasiliano, con la voce di Maria Ausilia D’Antona e il conferimento della cittadinanza onoraria, concessa con deliberazione del consiglio comunale del 18 Aprile 2024, interverranno il sindaco Lanfranco Principi, la professoressa Elma Sant’Ana, l’Assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Elvis Martino, il Presidente del Comitato per il gemellaggio Aprilia-Mostardas Francesco Argondizzo. 

Gli ospiti saranno inoltre allietati dagli interventi musicali della corale a cura dell’Associazione Laeta Corda e del Maestro Loris Zecchin. La cerimonia si concluderà alle ore 12.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -