Elezioni, Valeria Campagna candidata al Consiglio Comunale con il PD

"Sono entusiasta ed emozionata, mi candido per continuare a dare voce alle istanze di un’intera generazione", il commento

“Sono entusiasta ed emozionata, mi candido per continuare a dare voce alle istanze di un’intera generazione e per portare in Consiglio Comunale un’altra Latina”. Valeria Campagna è ufficialmente candidata, alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio, al Consiglio Comunale nella lista del Partito Democratico a sostegno di Damiano Coletta. “Mi candido per la prima volta in un partito – spiega – nel quale entro in seno ad un percorso lineare e naturale. Che mi ha vista attiva nel civismo, quindi nell’associazionismo, e poi a sostegno della mozione Schlein. Oggi, grazie alla nuova Segretaria, ci sono le condizioni per l’ingresso nel PD perché, in un’ottica di rinnovamento, Elly Schlein ha aperto il Partito alla contaminazione positiva di mondi che non ne facevano parte. Il nuovo Partito Democratico può davvero essere un traino per l’intero centrosinistra e può fare la differenza a Latina. Il PD oggi ha l’occasione storica di cambiare il Paese ma può farlo solo partendo dai singoli territori. Ecco perché le elezioni di Latina sono particolarmente importanti”.

“Porterò avanti – spiega Campagna – il percorso che mi vede impegnata insieme a tanti compagni e tante compagne, tra cui l’ex Assessore Emilio Ranieri. Con loro abbiamo visto che c’è un’altra Latina: quella di chi desidera un futuro dove giustizia sociale ed ambientale vadano di pari passo, quella che non conosce disuguaglianze e che dà dignità al lavoro, quella dove il femminismo è un valore e dove i giovani vogliono essere attori protagonisti, quella di chi si rimbocca le maniche per creare le condizioni di futuro per restare a vivere, lavorare, studiare a Latina. C’è una generazione che vuole contribuire al cambiamento di questa città piuttosto che abbandonarla e arrendersi alla logica di vecchi schemi. Logiche che vengono riproposte, per l’ennesima volta, da una destra che si ripresenta con volti vecchi e metodi antiquati. Come abbiamo visto nell’ambito della complessa scelta della loro candidatura a Sindaco arrivata secondo logiche di spartizione”.

Sono quattro le questioni su cui Campagna intende battersi: “La Banca d’Italia che rappresenta l’occasione storica per una nuova Biblioteca e per uno spazio di socialità e cultura per i ragazzi e le ragazze di Latina; il progetto Scuola Social Impact per ripensare le scuole come luogo di formazione permanente e apertura al territorio; il completamento del progetto dello skate park nel parco Santa Rita e con esso la valorizzazione delle aree verdi della città; l’attenzione alle battaglie per la parità di genere e per l’abbattimento delle disuguaglianze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -