Elezioni Terracina, Minutillo: “Risultato Giannetti straordinario”

Il coordinatore della delegazione locale FdI commenta l’esito della consultazione elettorale per le amministrative nella città tirrenica

“Siamo felicissimi per lo straordinario risultato del sindaco Giannetti, sostenuto con grande forza dal Centrodestra unito e siamo sinceramente emozionati per i 5314 voti affidati dagli elettori ai candidati di Fratelli d’Italia, risultato che ci conferma prima forza politica cittadina”.  Con queste parole il coordinatore di Fratelli d’Italia di Terracina, Fabio Minutillo, commenta l’esito della consultazione elettorale per le amministrative nella città tirrenica. 

“Il 27,7% conseguito è la testimonianza di come il partito abbia lavorato bene sul territorio e del fatto che i cittadini hanno compreso che le vicende giudiziarie del 2022 stanno assumendo contorni sempre più flebili in termini di gravità e di responsabilità. Desideriamo ringraziare di cuore tutti i nostri candidati per essersi spesi con determinazione e grande orgoglio in nome di un partito che sta restituendo dignità all’Italia, sotto la guida del Presidente Meloni, e che ha appena cominciato l’opera di rilancio anche della Regione Lazio. A Terracina, a Latina e in tutta la provincia – prosegue Minutillo – Fratelli d’Italia è la forza trainante della coalizione di Centrodestra, un ruolo che ci è stato assegnato dagli elettori e che intendiamo onorare con il massimo impegno. Un grazie va anche ai nostri rappresentanti del governo, ai parlamentari europei e nazionali, agli assessori e consiglieri regionali che ci hanno sostenuto in questa campagna elettorale, testimoniando il proprio apprezzamento per Terracina e confermando l’assoluta disponibilità a supportare l’azione amministrativa della prossima giunta Giannetti perché l’occasione di sfruttare la contiguità dei governi nazionale e regionale è unica. Non c’è tempo per i festeggiamenti, per quanto la nostra gioia desidererebbe esplodere con fragore, perché siamo già a metà maggio, con una stagione estiva praticamente iniziata e diverse criticità da affrontare. Ai consiglieri che siederanno nell’Aula Consiliare – conclude il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – rivolgiamo un grande augurio di buon lavoro, a chi non è riuscito a ottenere il seggio va il nostro più sentito ringraziamento per essersi battuto con fierezza e ci prepariamo insieme alla sfida del buon governo della città, perché il contributo di chi ha comunque ottenuto centinaia di consensi tra i cittadini sarà estremamente prezioso”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -