Elezioni, Stefania Stravato incontra i balneari

"Il primo passo per affrontare in maniera giusta e proficua l'argomento è comprendere gli elementi salienti della questione Bolkestein"

Prosegue il tour territoriale della candidata al Consiglio regionale del Lazio con il simbolo di Forza Italia Stefania Stravato che, dopo aver incontrato gli operatori del mercato ortofrutticolo di Fondi, ha dedicato un pomeriggio al comparto balneare. Decine le persone accorse al point di Corso Italia a Fondi lo scorso venerdì alle 16:00.

Si tratta, del resto, di uno dei settori caratterizzati da maggiori risorse in provincia di Latina sul quale, purtroppo, a dispetto di promesse e interpretazioni fuorvianti pervenute da più parti politiche, continua a incombere lo spettro della Bolkestein. Una situazione di incertezza imprenditoriale acuita da una non secondaria componente imponderabile, ossia l’emergenza climatica, che ogni anno mette a dura prova il comparto con mareggiate, trombe marine, attività erosiva e improvvisi acquazzoni tropicali.

Complessissimo il quadro locale, regionale, nazionale ed europeo relativo alla direttiva ma, se sul meteo si può fare poco, sulle leggi si può lavorare insieme.

La candidata Stefania Stravato, insieme all’amministrazione comunale, da anni ne segue gli sviluppi, anche grazie alla continua interlocuzione con i rappresentanti di riferimento del partito, in particolare i senatori Claudio Fazzone e Licia Ronzulli, di recente autori di una richiesta di proroga dell’applicazione della Bolkestein di ulteriori due anni per poter nel frattempo realizzare la “mappatura del demanio” e accertare l’eventuale scarsità della “risorsa” presupposto essenziale per l’applicazione della direttiva Bolkestein.

Presente all’incontro anche l’eurodeputato Salvatore De Meo, ormai espertissimo in materia, che nonostante la fittissima agenda, non ha fatto mancare il suo sostegno alla candidata Stravato per poter rispondere, con una visione europea, alle numerosissime domande formulate dagli operatori balneari.

«Il primo passo per affrontare in maniera giusta e proficua l’argomento – ha esordito Stravato – è comprendere gli elementi salienti della questione Bolkestein. L’Europa impone di arrivare ad una riforma del Demanio che coniughi il diritto delle imprese con il diritto comunitario. Ora, l’articolo 12 della direttiva ci dice che l’applicazione della normativa avviene una volta accertata la scarsità della risorsa ed è su questa crepa che sta lavorando Forza Italia in quanto il nostro partito, da anni, sostiene che la risorsa in Italia è tutt’altro che scarsa. Una volta ottenuta la mappatura, che non è certo un’impresa di pochi mesi, l’Italia potrebbe avere una carta importante da giocare. La linea, dunque, è quella di giungere ad una soluzione soddisfacente per l’Italia, che tuteli le realtà che hanno investito e le piccole e medie imprese. Il ruolo della Regione, naturalmente è importantissimo in questa partita, così come lo è per il ripascimento. Su questo fronte il Comune di Fondi nonostante abbia già ricevuto finanziamenti specifici merita ulteriori interventi strutturali da parte della Regione per contenere il continuo fenomeno erosivo della sua costa.

Ecco anche in questo campo – conclude Stravato – poter contare su una filiera di interlocuzioni, governi e rappresentanti politici che, partendo dal Comune, arrivino fino all’Europa, può davvero essere un valore aggiunto per il rilancio e la tutela del territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -