Elezioni, Sarubbo (Pd): “Risultato incoraggiante, ora costruire l’alternativa con responsabilità

Le considerazioni del segretario provinciale del Pd dopo il voto delle Europee. Appello agli eletti: "Più attenzione alla nostra provincia"

«Cresce la destra nazionalista in Europa, ma la maggioranza europeista complessivamente regge. Questa è una buona notizia per il futuro dell’Unione, ma c’è da fare attenzione. Dobbiamo andare oltre gli appelli all’unità o la declamazione dei bellissimi valori costituenti dell’UE. Le politiche di coesione devono produrre più benessere e giustizia sociale in modo tangibile ed evidente». Partono da qui le considerazioni del segretario provinciale del Partito Democratico, Omar Sarubbo, sull’esito delle elezioni europee.

«L’astensione aumenta ancora – sottolinea – è un dato molto preoccupante, ancora più evidente nella provincia di Latina (44,69%). La partecipazione al voto in Italia nel 2019 fu del 56,09%, in questa tornata è sceso di sette punti. Il disinteresse e la sfiducia della cittadinanza nei confronti di tutta la politica assumono dimensioni tali da configurare un vero e proprio allarme democratico per cui il sistema politico deve davvero imporsi una profonda riflessione».

Il Pd è il partito che avanza di più dalle politiche riducendo significativamente la distanza da Fratelli d’Italia. Ha premiato, secondo Sarubbo, la campagna palmo a palmo: «Elly Schlein l’ha condotta in modo impeccabile giungendo al traguardo delle 120 tappe con tutto il gruppo dirigente che ha marciato unito come dovrebbe fare sempre. Ha cercato e trovato la piazza, usato il giusto mix di temi nazionali ed europei, fatto proposte concrete e leggibili che in tante e tanti hanno capito e apprezzato».

«Al tempo stesso – continua il segretario del Pd – l’inconsistenza del Governo Meloni ancora non incrina la sintonia con larghe fette della popolazione. Il credito di fiducia con l’elettorato rimane intatto e sta a noi mandarlo a scadenza opponendoci con qualità e quantità, unendo il potenziale centrosinistra in questa sfida e sostenendo nuove forme di partecipazione; penso a un attivismo civico, d’opinione, associativo quanto mai necessario per smuovere coscienze e organizzare legittimi interessi collettivi».

«Il primo ringraziamento va alle 29.677 cittadine e cittadini della nostra provincia che ci hanno scelto. Non mi accontento del nostro 15,05%, per quanto le aspettative migliori fossero al di sotto poiché orfani di candidature locali. Certamente – afferma Sarubbo – ci gratifica essere divenuti il primo partito del centrosinistra pontino, ma i derby non mi hanno mai appassionato. Piuttosto dovremo comprendere come interloquire in modo più continuativo e strutturato con le altre forze politiche che vogliono costruire un’alternativa comune al conservatorismo».

Infine, un appello ai candidati supportati dal gruppo dirigente provinciale ed eletti al Parlamento Europeo: «A loro chiedo attenzione per la nostra provincia, che ha contribuito in modo significativo alla loro elezione. Un grande ringraziamento, inoltre, ai circoli, ai militanti e ai volontari per il lavoro svolto con generosità e passione».

«Questo voto – conclude il segretario dem – è un segnale incoraggiante, che ci conferma principale forza alternativa alle destre. Lo sentiamo nostro e cercheremo di meritarlo ogni giorno con l’impegno quotidiano sul campo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -