Elezioni regionali, Valeria Campagna candidata: la soddisfazione di Lbc

La segretaria Elettra Ortu La Barbera: “Si tratta di una decisione che viene dal basso, fortemente voluta dai soci e dalle socie"

Latina Bene Comune, in seguito all’assemblea dei soci tenutasi in data odierna, ha votato all’unanimità la decisione di correre alle elezioni regionali nel Lazio del prossimo 12 e 13 febbraio. Lbc ha, contestualmente, indicato Valeria Campagna come candidata che rappresenterà il movimento all’interno della lista civica a sostegno della candidatura a Presidente di Alessio D’Amato.

La Segretaria Elettra Ortu La Barbera ha commentato: “Si tratta di una decisione che viene dal basso, fortemente voluta dai soci e dalle socie del Movimento che hanno individuato in Valeria Campagna il profilo giusto per questa sfida. Siamo convinti di aver optato, alla luce del buon lavoro che ha svolto a Latina ed in Provincia, per una candidatura di grande peso. Per Lbc è il proseguimento di un percorso: quello che dobbiamo fare è raccogliere il nostro lavoro, metterlo a sistema con le altre esperienze virtuose del civismo provinciale, ed inserirlo all’interno di un progetto di governo per la Regione Lazio. Un progetto che, a sostegno del candidato Alessio D’Amato, dia continuità all’ottimo decennio della giunta Zingaretti. La nostra è una candidatura civica in una lista civica: fondamentali, dunque, saranno per noi i temi locali. Penso al ciclo dei rifiuti, alla salute per cui abbiamo già pagato prezzi elevati, alle infrastrutture e all’imprenditoria locale. Con un occhio a quella giovanile e femminile. Il civismo – aggiunge – può giocare un ruolo determinante nell’ambito di un percorso di crescita della regione e lo può fare proprio replicando i modelli di buon governo proposti sul piano locale come quello di Latina. Lbc è pronto a dare il proprio contributo per il futuro della Regione Lazio”.

Il presidente Damiano Coletta esprime soddisfazione per la scelta maturata in assemblea dei soci ed aggiunge: “È un momento politico cruciale nel quale dobbiamo portare avanti un lavoro politico importante. Penso al lavoro sulla sanità che ci ha permesso di uscire dal commissariamento: bisogna andare avanti con investimenti nelle strutture, nel personale, nella formazione e nella ricerca. Poi c’è la scuola che necessita di interventi strutturali e sul dimensionamento attesi da tempo e sulla quale bisogna lavorare anche sul fronte del diritto allo studio che va garantito a tutti. Lo stesso vale per l’università. Senza dimenticare il tema delle attività produttive che garantiscono lavoro: parola cruciale da cui è necessario ripartire in vista di questo progetto di futuro per il Lazio. Quella di Valeria Campagna è una candidatura azzeccata: ha fatto una sua esperienza sul campo, è stata capogruppo di Lbc e Presidente della Commissione Scuola in Provincia, ed è un profilo che incarna i valori di Latina Bene Comune. Sono molto soddisfatto della scelta che il movimento ha preso all’unanimità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -