Elezioni regionali, Carmela Cassetta inaugura il point elettorale a Santi Cosma e Damiano

La candidata del Partito Democratico: "Voglio essere la consigliera più attenta a donne, diritti, giovani e territori”

E’ donna, imprenditrice, designer, mamma e candidata al Consiglio regionale della provincia di Latina. È Carmela Cassetta, consigliera comunale del comune di Santi Cosma e Damiano, già presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse, da sabato – quando a Latina è stata ufficializzata la lista insieme agli altri compenenti Dem – la candidata più a Sud del Lazio nella lista del Partito Democratico in corsa per l’elezione del Consiglio regionale il prossimo 12 e 13 febbraio, a sostegno del candidato presidente della Regione, Alessio D’Amato. Domenica pomeriggio ha tagliato il nastro del primo point-elettorale nella “sua” città, Santi Cosma e Damiano, nella convinzione che partire dal “suo” paese – che l’ha vista crescere anagraficamente e politicamente – avesse un significato importante.

“Voglio rappresentare la provincia da nord a sud, dando forma alle istanze di tutti”- ha ribadito alla partecipata inaugurazione, al civico 2394 di via Francesco Baracca, un luogo dove confrontarsi in questo mese che separa dal voto; un luogo dove “accogliere e raccogliere”, come innanzitutto le donne sanno fare, persone, idee e progetti. D’altra parte, per lei “la questione non è tanto esserci, ma esserci per chi” e lei lo ha ben chiaro: “per la sua gente” e per tutti coloro che vedranno in lei “la possibilità di riscatto, miglioramento, la possibilità di andare lontano”. Così le strette di mano e gli abbracci di cui ha fatto il pieno a Santi Cosma e Damiano sono solo l’inizio e assumono un significato fondamentale di ritorno al contatto diretto con un elettorato che ha diritto ad essere ascoltato, a tornare protagonista”.

Saranno ancora tanti, quindi, gli incontri in cui la Candidata continuerà a metterci la faccia – tra i prossimi, ricordiamo, Pontinia il 19 gennaio e Sabaudia 24 gennaio – così come tante sono le iniziative che ha già attivato per tenere vivo il rapporto con le persone, come la Cassetta di Carmela: un indirizzo mail ad hoc, sul suo sito www.carmelacassetta.it, a cui scriverle, garantendo una risposta a tutti. “Voglio essere la consigliera più attenta a donne, diritti, giovani e territori. Io voglio esserci per chi ha bisogno”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -