Elezioni, Palmegiani (FI): “Centrodestra riprenda programma di Zaccheo”

"A mio parere sarebbe in questo senso doveroso recuperare il programma elettorale della coalizione del 2021"

All’attuale discussione sull’indicazione del candidato sindaco del centrodestra a Latina va con urgenza accompagnata la riflessione sul programma e le priorità per questa città. Infatti, la vera sfida per i partiti e le coalizioni non sarà vincere le elezioni quanto governare una città ferma ormai da quasi dieci anni, paralizzata da una classe politica sempre più ombra di sé stessa. Sui temi e sulle proposte vogliamo porre l’accento e aprire il vero dibattito nella coalizione.

Luca Palmegiani, Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani Latina, ha dichiarato: “Ci tengo a fare una piccola premessa. Trovo più che giusta la posizione del nostro coordinatore regionale sen. Fazzone, Forza Italia deve avere l’ambizione di poter esprimere il candidato sindaco del centrodestra. Candidatura che non può passare per uno strumento come le primarie, che a sinistra creano già qualche scricchiolio. Questo perché in una coalizione così caratteristica come il centrodestra porterebbe al risultato opposto dell’intento delle primarie, dato che la partecipazione democratica premierebbe esclusivamente il partito maggiormente in voga. Ai tempi del PDL, ad esempio, aveva un significato essendo un partito composto da due aree politiche, ora però con tre partiti con diverse idee e percentuali rischieremmo di produrre l’effetto contrario, non garantendo rappresentatività alle comunità dei partiti elettoralmente più piccoli.

Detto ciò, sarebbe doveroso spostare il focus della discussione politica all’interno della città sui temi e il programma elettorale della coalizione. A prescindere da chi sia il sindaco, c’è la necessità di mettere al centro la nostra idea di città. A mio parere sarebbe in questo senso doveroso recuperare il programma elettorale della coalizione del 2021, l’allora candidato on. Zaccheo fece un lavoro incredibile creando un documento di spessore che aveva una serie di iniziative e progettualità di cui Latina ha disperato bisogno. Lancio un appello ai partiti, ai loro dirigenti e i loro rappresentanti, mettiamoci al tavolo, parliamo del programma insieme e creiamo un documento unitario che possa realmente rilanciare Latina, partendo da quell’idea di città che aveva guidato Vincenzo nella redazione del suo programma elettorale. L’università nei luoghi di fondazione, il porto, la valorizzazione del verde, l’istituzione del “Servizio per le piccole manutenzioni”, i consigli territoriali, la riapertura immediata della biblioteca… sono tutti temi centrali che devono essere al centro della nostra proposta politica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -