Elezioni Latina, università: le proposte del Partito Democratico

Campagna, Majocchi e Pannone: "Progettualità seria per investimenti sugli spazi e per migliorare le condizioni di socialità"

Si è tenuto, ieri martedì 26 aprile 2023, un appuntamento pubblico del Partito Democratico di Latina per discutere dello sviluppo del polo universitario pontino. Il Segretario provinciale Omar Sarubbo ha introdotto la discussione lasciando la parola ai candidati del PD alle elezioni comunali: Valeria Camagna, Leonardo Majocchi e Francesco Pannone che si sono confrontati con una rappresentanza di studentesse e studenti de La Sapienza oltre che con i rappresentanti degli studenti del Polo Pontino. È intervenuto anche il candidato Sindaco Damiano Coletta. Ospite speciale la deputata del Partito Democratico, Onorevole Rachele Scarpa.

Secondo Francesco Pannone: “Di università si è parlato sempre con toni troppo retorici, il livello del dibattito non è mai cresciuto ed è rimasto relegato a questioni secondarie ed elettoralistiche. Credo che dovremmo darci pochi obiettivi concreti e lavorare per il loro raggiungimento. E farlo – ha aggiunto – in cooperazione con i rappresentati degli studenti e delle studentesse. Favorendo, quindi, un dialogo tra ateneo, corpo studentesco, politica ed istituzioni. L’università è il futuro di Latina, serve iniziare un percorso nuovo. Senza retorica”.

“Non dobbiamo inventarci niente – ha detto Valeria Campagna – in Italia ci sono molti esempi virtuosi di città universitarie che possiamo imitare. Latina non è ancora una città universitaria ma ha tutti i presupposti per diventarlo.” Motivo per cui sarà importante: “Istituire un assessorato all’Università come abbiamo già fatto nel 2016”. E ancora: “In primis serve un grande investimento sugli spazi completando gli interventi in corso, come quello delle aule studio in via Lago Ascianghi e dello studentato i cui lavori inizieranno quest’anno, ma anche procedendo con nuovi progetti. Penso, su tutti, a quello della Banca d’Italia. Altra priorità sarà attivare il protocollo con Lazio Disco per mense, alloggi ed aule studio. Cosa che stavamo per fare prima della sfiducia”.

Il Segretario del PD Latina, Leonardo Majocchi, pone il punto sull’aspetto della socialità: “Bene proseguire con gli investimenti, molto è stato fatto e si farà. Ma manca una dimensione studentesca. Non ci sono servizi e non ci sono le condizioni per una socialità che abbracci studentesse e studenti anche fuorisede che, spesso, fanno fatica ad integrarsi nella nostra città. Come PD lavoreremo a questo, anche riprendendo il progetto sulle politiche della notte, perché una città non può vivere solamente di giorno ma anche dalle 22 alle 6 del mattino. È una questione culturale che prescinde dagli schieramenti politici. La porteremo avanti come partito anche grazie ad una giovane classe dirigente che si candida alle elezioni per avviare una nuova stagione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"

Fondazione Latina 2032, Ciolfi: “Grave atteggiamento della maggioranza, opposizioni escluse”

Il M5S e le altre forze di opposizione, tra le altre, avevano presentato osservazioni tese a garantire pluralismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -