Elezioni Latina, Siciliano e Quintavalle (UDC) incontrano gli elettori

Il rilancio dell’agroalimentare e tasse comunali più eque al centro dell’impegno dei due candidati Udc di Latina

Un incontro con gli elettori, presso il Point elettorale di via Tucci, quello organizzato da Valeria Siciliano ed Enrico Quintavalle,  due dei candidati Udc al consiglio comunale di Latina.

Valeria Siciliano, alla sua seconda candidatura, è dottore agronomo e docente di matematica e scienze nella scuola secondaria. L’economia della terra al centro del suo impegno politico per queste prossime elezioni comunali di maggio.

“L’agricoltura riveste un ruolo fondamentale per il nostro territorio che è a forte vocazione agricola. Abbiamo prodotti agroalimentari eccellenti, ma manca una seria programmazione per lo sviluppo dell’agricoltura e della forestazione urbana che, tra l’altro, sono due dei temi al centro del programma elettorale di Matilde Celentano – spiega Valeria Siciliano. Stiamo vivendo un periodo storico importante per il rilancio dell’agricoltura, un settore su cui il Governo Meloni sta puntando molto con politiche che vogliono valorizzare la qualità e la quantità delle produzioni italiane.  I giovani stanno riscoprendo il valore della nostra terra e sono, infatti, in crescita le nuove aziende agricole, soprattutto quelle green passate, secondo i recenti dati di Confagricoltura, dal 49,8% del 2021 al 57% dello scorso anno.  Ad aiutare il rilancio del settore anche i nuovi fondi in arrivo con il Pnrr, soprattutto per quanto riguarda le energie rinnovabili, ma anche a livello locale si può fare tanto. A gennaio è stato approvato, dalla Regione Lazio, il documento obbligatorio per il prosieguo della programmazione europea di “Complemento per lo Sviluppo Rurale” (CSR) per il periodo 2023-2027” con fondi stanziati per transizione ecologica, sostenibilità delle imprese, ricambio generazionale e sostegno dell’imprenditoria femminile, solo per citarne alcune. Insomma, gli strumenti ci sono per potere promuovere, anche sul nostro territorio, l’agricoltura biologica e quella integrata – commenta ancora la candidata UDC – ma anche la biodiversità degli agro-ecosistemi con la creazione di marchi di qualità legati alle nostre tipicità territoriali e questo – conclude Valeria Siciliano – sarà un mio preciso impegno se eletta al consiglio comunale ”.

Di tassazione più equa a livello comunale, invece, ha parlato Enrico Quintavalle, avvocato, già candidato alle regionali del 2018.

“Bilancio sano e meno tassazione – ha esordito il candidato UDC – così come promesso dal candidato sindaco, Matilde Celentano, nel suo programma elettorale. La lotta all’evasione per quanto riguarda le tasse comunali sarà un impegno preciso della nuova amministrazione di centrodestra, per arrivare ad avere, finalmente – commenta l’avv. Quintavalle – una più equa tassazione per tutti a vantaggio dei nuclei familiari con redditi bassi. La prossima amministrazione comunale – ha spiegato Quintavalle – potrebbe dotarsi di uno strumento unico per disciplinare la materia tributaria prevedendo da un lato l’ampliamento della platea di accesso alle rateizzazioni, con l’innalzamento della soglia Isee, così da riuscire ad andare incontro ai cittadini che vivono un momento di difficoltà favorendo il ravvedimento operoso con l’idea che maggiori entrate dovute equivalgano a una pressione fiscale più equa e, soprattutto, a maggiori servizi per i cittadini che oggi – conclude l’avv. Quintavalle – a Latina sono davvero pochi. L’intento è anche quello di reperire risorse da poter far confluire a vantaggio del terzo settore, e quindi alle associazioni di volontariato ed enti sociali quali quelli a tutela dei disabili, quotidianamente impegnati in prima linea”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -