Elezioni Latina,ieri l’evento formativo M5S “FondiAmo”

Si è tenuto ieri l'evento dedicato all'europrogettazione con il vice presidente del Parlamento europeo e ex assessora M5S al comune di Latina

Si è tenuto ieri l’evento formativo FondiAmo creato e promosso dall’eurodeputato M5S Fabio Massimo Castaldo, già vice Presidente del Parlamento Europeo, dedicato proprio all’europrogettazione, con la docenza di Adriana Calì ex assessora M5S all’ambiente, marina e ufficio Europa al Comune di Latina. I fondi europei costituiscono un tema apparentemente lontano dalla concretezza quotidiana, talvolta astratto agli occhi dei più, mentre rappresentano lo strumento attraverso cui l’Europa attua la sua missione principale: promuovere uno sviluppo armonioso ed equilibrato degli Stati membri. Purtroppo l’Italia rappresenta ancora il fanalino di coda tra i Paesi comunitari per l’utilizzo dei finanziamenti europei. È necessaria, inoltre, una revisione nella modalità di partecipazione alle “call” (i bandi europei), per esempio a partire dall’abolizione del click day. 
Un altro importante tema affrontato sono state le criticità principali che riscontrano gli enti locali nella partecipazione ai bandi europei: dalla carenza di personale ed in particolare di personale dedicato e formato adeguatamente sull’europrogettazione alla inadeguata disponibilità economica dei bilanci comunali nel far fronte alle quote di cofinanziamento richiesta nei bandi stessi.

“Il workshop è stato molto partecipato ed articolato in una parte teorica con il confronto tra i partecipanti e l’on. Castaldo e la dr.ssa Calì ed una parte laboratoriale con la creazione di gruppi di lavoro dedicati alla creazione di una proposta di progetto. La sfida è cambiare paradigma ed iniziare a crescere con l’Europa e per l’Europa, dobbiamo iniziare a percepire l’adeguamento alle normative europee non come difficoltà od ostacolo, bensì come opportunità” afferma Maria Grazia Ciolfi, referente M5S Latina per le elezioni amministrative 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -