Elezioni Latina,ieri l’evento formativo M5S “FondiAmo”

Si è tenuto ieri l'evento dedicato all'europrogettazione con il vice presidente del Parlamento europeo e ex assessora M5S al comune di Latina

Si è tenuto ieri l’evento formativo FondiAmo creato e promosso dall’eurodeputato M5S Fabio Massimo Castaldo, già vice Presidente del Parlamento Europeo, dedicato proprio all’europrogettazione, con la docenza di Adriana Calì ex assessora M5S all’ambiente, marina e ufficio Europa al Comune di Latina. I fondi europei costituiscono un tema apparentemente lontano dalla concretezza quotidiana, talvolta astratto agli occhi dei più, mentre rappresentano lo strumento attraverso cui l’Europa attua la sua missione principale: promuovere uno sviluppo armonioso ed equilibrato degli Stati membri. Purtroppo l’Italia rappresenta ancora il fanalino di coda tra i Paesi comunitari per l’utilizzo dei finanziamenti europei. È necessaria, inoltre, una revisione nella modalità di partecipazione alle “call” (i bandi europei), per esempio a partire dall’abolizione del click day. 
Un altro importante tema affrontato sono state le criticità principali che riscontrano gli enti locali nella partecipazione ai bandi europei: dalla carenza di personale ed in particolare di personale dedicato e formato adeguatamente sull’europrogettazione alla inadeguata disponibilità economica dei bilanci comunali nel far fronte alle quote di cofinanziamento richiesta nei bandi stessi.

“Il workshop è stato molto partecipato ed articolato in una parte teorica con il confronto tra i partecipanti e l’on. Castaldo e la dr.ssa Calì ed una parte laboratoriale con la creazione di gruppi di lavoro dedicati alla creazione di una proposta di progetto. La sfida è cambiare paradigma ed iniziare a crescere con l’Europa e per l’Europa, dobbiamo iniziare a percepire l’adeguamento alle normative europee non come difficoltà od ostacolo, bensì come opportunità” afferma Maria Grazia Ciolfi, referente M5S Latina per le elezioni amministrative 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -