Elezioni Latina, Matilde Celentano nei borghi e nelle aziende d’eccellenza del territorio

In questi giorni la candidata sindaca della coalizione di centrodestra è stata impegnata in una serie di incontri con i residenti dei borghi

La candidata Sindaco della coalizione di centrodestra, Matilde Celentano, in questi giorni è stata impegnata in una serie di incontri con i residenti dei borghi di Latina. Accompagnata dai candidati consiglieri comunali è stata a Borgo San Michele, Borgo Carso, Borgo Sabotino, Borgo Santa Maria e nella località Quartaccio. Nei prossimi giorni è attesa a Borgo Faiti, a Borgo Grappe, a Borgo Montello, a Borgo Podgora, a Borgo Isonzo e a Borgo Bainsizza.

“Sono stati incontri proficui e costruttivi – ha commentato Celentano -. I residenti mi hanno illustrato la situazione in cui versano i borghi, che negli ultimi anni di amministrazione sono stati dimenticati. Chi abita queste zone avrebbe bisogno solamente di ordinaria amministrazione: strade praticabili, sicurezza, pulizia. Come già ho avuto modo di notare e sottolineare quando ricoprivo il ruolo di consigliera comunale, è necessario che i borghi tornino al centro dell’attenzione e che sia eliminato il divario che c’è con il centro città. Questo può diventare possibile anche grazie ai consiglieri comunali che possono fare da tramite per rappresentare le esigenze delle varie zone di Latina. Per noi la città sono i borghi, i borghi sono la città”.

Oltre a incontrare i residenti Celentano ha avuto modo di conoscere i commercianti e di visitare le aziende del territorio. Questa mattina, ad esempio, è stata alla Baccini Service Srl di Borgo Sabotino, lavanderia industriale che dà lavoro a 90 famiglie ed è un’eccellenza di tutta la provincia di Latina. “Fare impresa – ha commentato Celentano durante l’incontro con Luciano, Stefano e Ilaria Baccini – vuol dire portare sviluppo e lavoro e noi non possiamo che essere fieri di realtà come questa che l’amministrazione ha l’obbligo morale di valorizzare”.

Nel programma di governo, infatti, Matilde Celentano e la coalizione di centrodestra intendono puntare alla valorizzazione e allo sviluppo dei borghi, considerati fedeli custodi della giovane comunità latinense. Tra le iniziative che Matilde Celentano e la coalizione di centrodestra intendono mettere in campo in caso di vittoria alle elezioni del 14 e 15 maggio ci sono l’istituzione di luoghi di aggregazione, spazi attrezzati per parchi gioco e attività culturali e ricreative, la “Consulta dei borghi” come nuovo modello partecipativo e l’istituzione di un delegato ai Borghi a garanzia della più ampia partecipazione alle decisioni che riguardano il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -