Elezioni Latina, Majocchi (PD): “Morti sul lavoro, la politica deve agire”

"Il Partito Democratico di Latina – assicura Majocchi - assume ed assumerà su di sé il tema della sicurezza sul lavoro"

“L’inizio della campagna elettorale ha innescato l’avvicendarsi, da parte di candidate e candidati, di ogni genere di proposta. Al di là dei soliti messaggi riciclati, però, credo sia necessario lanciare un appello affinché tutte le forze politiche abbiano il coraggio di assumere responsabilità politiche trasversali. Anche su argomenti, troppo spesso, taciuti nel dibattito pubblico”. Con queste parole il Segretario del PD Latina e candidato alle elezioni comunali, Leonardo Majocchi, introduce in una nota stampa il tema della sicurezza sul lavoro.

Le sue parole: “Le morti bianche (che spesso sono veri e propri omicidi) e gli infortuni sul lavoro, sono una delle piaghe più brutte del nostro paese. Ma anche del nostro territorio come dimostrato, recentemente, da alcuni spiacevoli episodi di vite spezzate prima del tempo e di famiglie distrutte. È di queste ore la notizia dell’arresto, da parte dei NAS di Latina, di sette persone colpevoli di aver nascosto un infortunio mortale di un operaio edile di 67 anni (Sonnino), coprendo ed attribuendo ad un malore la sua morte”.

“Il Partito Democratico di Latina – assicura Majocchi – assume ed assumerà su di sé il tema della sicurezza sul lavoro come cardine del suo agire. A tutti i livelli. Come ha già dimostrato di fare in questo anno e sta facendo ogni giorno. Quasi due anni fa, come primo atto in Consiglio Comunale, presentai proprio una mozione in tal senso, che chiedeva al Comune impegni precisi. Fu approvata all’unanimità. Poi abbiamo continuato a lavorare anche fuori dal Consiglio, grazie anche alle interlocuzioni sindacali di settore: è di qualche settimana la firma tra la Provincia di Latina e le Parti Sociali e Datoriali di un Protocollo per la regolarità e la sicurezza del lavoro negli appalti pubblici. Un protocollo all’avanguardia che garantirà un monitoraggio costante dei flussi di manodopera sui cantieri contrastando il lavoro nero e per cui abbiamo molto lavorato assieme alla Federazione Provinciale del PD, con il Segretario Sarubbo ed i Consiglieri Provinciali Magliozzi ed Afilani che ci impegniamo ad estendere, come modello, ad altre associazioni datoriali e categorie”.

“Immaginiamo – aggiunge – un Comune di Latina in cui prioritarie nella gestione del territorio siano la salvaguardia, la promozione e la difesa di un’economia virtuosa che sostenga le imprese sane che operano nel rispetto dei diritti dei lavoratori e della legge. Come, ad esempio, quella regionale per il contrasto al caporalato che ha visto avviare una sperimentazione nella nostra Provincia con un Protocollo sottoscritto in Prefettura. Immaginiamo un Comune che non chiuda gli occhi dinanzi la precarietà diffusa ed il lavoro nero, specie nel settore terziario ed in quello dei servizi. Su questo tema c’è un grande lavoro di orientamento e di nuova strumentazione che l’Ente Locale può mettere a disposizione”.

“Il Partito Democratico – conclude – sarà la Casa di queste battaglie, lontani da slogan o da liste della spesa rieditate in ciascuna campagna elettorale. Il Lavoro Giusto deve essere una priorità a tutti i livelli, indipendentemente dalle competenze dei singoli enti che non è vero non possano far nulla. Questo deve fare oggi la politica ed un Partito che si definisce progressista. È qui che deve partire il nostro impegno totale: per una nuova stagione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -