Elezioni Latina, Di Cocco: “Ecco come dare impulso agli investimenti”

Il candidato al consiglio comunale: "È necessario rendere più veloci ed efficienti i servizi offerti dal Suap"

“Il Comune deve essere più vicino al mondo del commercio, dare risposte celeri a chi fa impresa e creare le condizioni affinché le attività possano proliferare, aumentando così ricchezza del territorio e occupazione. Ho incontrato molteplici “colleghi” imprenditori del capoluogo pontino, ricevendo da loro preziose indicazioni su quanto andrebbe migliorato nel rapporto con la macchina amministrativa. È necessario rendere più veloci ed efficienti i servizi offerti dal Suap” lo dichiara in una nota di Gianluca Di Cocco, candidato al Consiglio Comunale di Latina con Fratelli D’Italia.

“Lo sportello unico – continua Di Cocco – è il primo servizio che va potenziato con il personale e deve essere in grado di risolvere a chi fa impresa, commercio e artigianato i problemi che si presentano. Risposte rapide, che vadano di pari passo con la velocità che serve nel mondo imprenditoriale. Nonostante le difficoltà del personale insufficiente e non da oggi, i presenti tentano in tutti i modi di sopperire a tale deficit cercando di dare risposte concrete. La politica anche si assuma oggi la responsabilità di aiutare le imprese, dando agli uffici  indicazioni certe mezzi e gli obiettivi da raggiungere in massima collaborazione con funzionari e dirigenti. Dovremo anche capire cosa hanno prodotto ad esempio i finanziamenti avuti per le reti d’imprese…cosa la politica Lbc ha messo in cantiere su questa tematica malgrado gli sforzi degli uffici?”

“Allo stesso tempo il Comune deve garantire una tassazione equa, senza penalizzare eccessivamente chi fa impresa. Bisogna trovare il modo per venire incontro a quelle attività che si trovano in difficoltà soprattutto dopo la pandemia, cosa che l’amministrazione uscente non ha fatto. È fondamentale, organizzare appuntamenti ed eventi finalizzati a promuovere i prodotti tipici locali, le eccellenze della nostra Città, un modo per mettere in contatto gli operatori con i clienti.  Andrebbero creati dei gruppi di acquisto, una forma per sostenere quei cittadini che si trovano in difficoltà economiche. I gruppi di acquisto selezionerebbero i produttori dai quali acquistare i beni per poi rivenderli all’interno del gruppo medesimo. Un sistema che a mio avviso può dare grande sostegno a chi si trova in difficoltà economica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -