Elezioni Latina – Consegnata la lista UDC-DC: tanti giovani e volti storici

Tra i candidati tanti giovani e volti nuovi della politica, nel segno del rinnovamento di partiti storici della nostra città

32 candidati tra giovani, volti storici di Latina, professionisti e cittadini, iscritti a due partiti che hanno fatto la storia, UDC e DC, con la voglia comune di rinnovare il parterre politico della nostra città, ma senza dimenticare la storia di due simboli e di coloro che, fino ad oggi, li hanno rappresentati.

Di un nuovo percorso da scrivere parla il neo coordinatore provinciale dell’UDC, l’avv. Alessandro Paletta, fresco di nomina da parte del Segretario Nazionale del partito, l’On. Lorenzo Cesa.

“Il nostro partito si sta avviando verso un nuovo corso con un rinnovamento segnato proprio dalla mia nomina di appena un mese fa – spiega l’avv. Paletta – ecco perché la lista che abbiamo presentato per queste prossime elezioni amministrative rappresenta un segnale forte e chiaro di quanta voglia ci sia, all’interno di un partito storico della nostra città, di procedere verso una nuova direzione che tenga ben presente quanto fatto fino ad oggi, ma con lo sguardo fisso al futuro. La nostra lista è formata da cittadini, professionisti e giovanissimi accumunati dalla voglia di rendere grande questa città e di offrire, all’elettorato, una scelta che possa essere incisiva. Sono molto soddisfatto del lavoro fatto, peraltro in pochissime settimane, ma questo per noi – continua il coordinatore provinciale dell’UDC – è soltanto l’inizio di un lungo percorso che abbiamo appena iniziato. Siamo certi che la scelta di Matilde Celentano, come candidato del centrodestra, sia una scelta vincente per una città, come la nostra, che ha bisogno di risollevarsi e di voltare pagina”. 

Di rinnovamento parla Giuseppe Di Sangiuliano, coordinatore elettorale DC Lazio. “Il nostro partito storico – afferma Di Sangiuliano – ha avviato un percorso di rilancio tanto che, per queste amministrative, abbiamo puntato soprattutto su giovanissimi che hanno voglia di riscatto come tutti noi, d’altronde, che speriamo di ridare dignità ad una grande città come quella di Latina. Puntiamo sulla scelta di Matilde Celentano e siamo certi che UDC e DC, uniti, possano rappresentare un valore aggiunto per la grande coalizione di centrodestra. Un ringraziamento – conclude il coordinatore elettorale DC Lazio – va ai 32 candidati che hanno scelto di unirsi a noi e che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -