Elezioni Latina, Censi: “Avviare un piano strategico per le concessioni a società e associazioni sportive”

La dichiarazione della candidata Lega al consiglio comunale: "Sul fronte dello sport Latina deve trovare il coraggio di agire seriamente"

“Sul fronte dello sport Latina deve trovare il coraggio di agire e di farlo seriamente, recuperando quanto finora perso in termini di risorse e opportunità. In una città con una forte vocazione sportiva, con tanti nomi che rappresentano l’eccellenza del comparto, non possiamo più permetterci di stare a pensare: occorre una programmazione di interventi su tutte le strutture pubbliche del territorio, avviando una politica includente e proattiva, volta a stimolare quanti, tra società sportive e associazioni dilettantistiche, ogni giorno si impegnano a promuovere lo sport, in ogni sua forma e declinazione, in particolar modo tra le giovani generazioni” lo dichiara in una nota la candidata della Lega Federica Censi, a sostegno di Matilde Celentano Sindaco.  .

“È necessario ripartire dalle concessioni con bandi ad hoc e affidamenti pluriennali, capaci di stimolare l’investimento da parte degli operatori e di attirare i grandi sponsor. La continuità nel tempo, come avviene in altre città italiane, consente agli affidatari di investire sui luoghi, sulla loro riqualificazione e sul loro potenziamento, consegnando alla cittadinanza impianti manutenuti e al passo con i tempi. Importante sarà anche riqualificare le palestre scolastiche e in parallelo avviare un dialogo fattivo con gli operatori, con le associazioni di promozione sportiva, con le istituzioni del settore e con le diverse federazioni, affinché si possano organizzare manifestazioni a caratura nazionale e internazionale e importanti convegni sul tema in collaborazione con le facoltà universitarie della città. Intorno allo sport dobbiamo costruire un nuovo modo di fare promozione turistica e di incentivare lo sviluppo locale, anche attraverso la creazione di impresa, nonché di attivare processi di inclusione sociale e benessere collettivo. Si dovrà valutare, al riguardo, la predisposizione di sgravi fiscali per chi investe nello sport e nelle strutture della città, così come sussidi per le famiglie a basso reddito, in modo da consentire a tutti di praticare sport, di prendersi cura del proprio fisico e di stare in salute. Si dovranno prevedere, infine, borse di studio per meriti sportivi per i nostri ragazzi. Promuoviamo lo sport, incentiviamo gli investimenti nel settore, riportiamo le grandi squadre a Latina e avremo una città migliore sotto molti punti di vista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -