Elezioni, il sindaco uscente Domenico Guidi presenta la sua “Bassiano Futura”

Tutti i candidati si sono presentati alla popolazione, venerdì illustrando i loro punti e motivando la scelta di mettersi a disposizione

La riserva tenuta fino alla fine dal sindaco uscente, Domenico Guidi è stata sciolta in maniera definitiva. Sarà ancora lui il candidato sindaco per la prossima consiliatura, riconfermando, per la terza volta, la volontà di occupare il posto di primo cittadino del piccolo paese lepino. Presenti, ancora una volta, nomi storici e fedelissimi, nella lista di Bassiano Futura come Costantino Cacciotti, Presidente del consiglio uscente e Antonio Sabato e Fabio Alessandroni, entrambi consiglieri e assessori della giunta che si appresta a passare il testimone. Moltissime le new entry, con notevole presenza femminile: Piero Avvisati (operatore sanitario), Marina Fornarola (restauratrice), Dino Palombo (operatore sanitario), Elena Cardarelli (insegnante), Giuseppe Orsini (ingegnere ambientale), Jessica Cacciotti (tecnico sanitario) e chiude la lista Irene Paolangeli, studentessa di ingegneria di soli 19 anni.

Tutti i candidati si sono presentati alla popolazione, venerdì 21 aprile scorso presso l’auditorium comunale, illustrando i loro punti e motivando la scelta di mettersi a disposizione della comunità per i prossimi cinque anni. Servizi, cultura, ambiente e turismo sono i cardini su cui si deciderà di lavorare, nella prospettiva della continuità soprattutto per quei progetti che sono in corso e per cui si hanno già a disposizione finanziamenti. L’obiettivo è quello di agevolare la ripresa dopo gli anni legati al Covid, potenziare alcuni servizi al cittadino già presenti e presentare proposte per lo sviluppo turistico a stagionalità trasversale, con manifestazioni e progetti che abbiano come target anche le nuove generazioni. Particolare rilevanza è stata riservata da tutti i candidati alla cura e alla preservazione ambientale, al patrimonio storico-artistico e alla memoria immateriale. Tutto specificato nei molti punti del corposo programma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -