Elezioni Aprilia, attività produttive, cultura e sport: le idee di Luana Caporaso

"Io credo che Aprilia abbia tutte le carte in regola per guardare con fiducia al proprio futuro" il commento di Luana Caporaso

“Io credo che Aprilia abbia tutte le carte in regola per guardare con fiducia al proprio futuro, consapevole del grande potenziale che ha e che può esprimere”. È un quadro ottimistico quello delineato da Luana Caporaso, in diretta Facebook, nel presentare la sua città più ambiziosa.

Diversi i temi toccati nel corso della presentazione: dalle attività produttive alla cultura, dal commercio allo sport. “Dobbiamo saperci pensare grandi e protagonisti, anche oltre i confini della nostra città – ha affermato la vicesindaca di Aprilia nel corso della presentazione – lo dobbiamo fare con l’umiltà di chi guarda altri esempi virtuosi, ma anche con la giusta ambizione appunto: sono tante le eccellenze che possiamo esprimere, dagli eventi cittadini al teatro, dalla produzione agricola o manufatturiera alle molte discipline sportive in cui i nostri concittadini continuano ad emergere, in competizioni nazionali e internazionali. A noi spetta il compito di creare le occasioni giuste per mettere in mostra questo patrimonio e per capitalizzare questo grande potenziale”.

Luana Caporaso si è concentrata su tre aspetti. Il primo: le celebrazioni per il 90simo anniversario dalla fondazione della città. “il 2026 sarà un anno centrale per la prossima consiliatura. Io credo che possa rappresentare per la nostra città una grande occasione, un anno per esporre la nostra capacità di organizzare grandi eventi, per mostrare i nostri prodotti, le nostre abilità artistiche ed espressive, le eccellenze nello sport, nella musica, nella cultura. Un anno straordinario, insomma, in cui sperimentare la nostra capacità di mettere a sistema ciò che di meglio sappiamo fare, anche in preparazione al centenario che celebreremo tra poco più di un decennio. In questo senso, il luogo simbolo che vogliamo realizzare sarà il nuovo Museo Civico di Aprilia, che sorgerà nel palazzo municipale di piazza Roma. Uno spazio a disposizione della nostra storia e della nostra cultura”.

Poi la candidata di Aprilia Civica si è concentrata sugli spazi cittadini: “Vogliamo investire, anche più di quanto non abbiamo fatto in questi anni, sulla riqualificazione degli spazi pubblici, nell’ottica di creare luoghi vivi e connessioni tra le tante realtà che animano la nostra città. Ed è anche per questo che questa mattina abbiamo scelto questo luogo per la diretta – il nuovo palazzetto dello sport – che per noi deve essere al centro di una grande area, una vera e propria cittadella dello sport che metta in relazione lo Stadio, il nuovo pallone tensostatico del basket, il palazzetto dello sport e il più grande parco cittadino che proprio qui abbiamo intenzione di realizzare”.

Infine, il lavoro: “Tra due giorni sarà primo maggio, giornata del lavoro che è fondamento della Repubblica ma anche elemento unificante della nostra città. Aprilia è la città del lavoro: per i suoi siti industriali, per l’agricoltura di qualità, per il terziario avanzato. E più in generale, per l’operosità dei suoi abitanti. Noi vogliamo incoraggiare questo elemento caratterizzante dell’aprilianità, supportando l’innovazione, accompagnando le attività produttive. Per questo, nel nostro programma trovate alcune idee – dall’incubatore per start-up nel nuovo spazio di coworking, alla mappatura delle terre pubbliche per giovani agricoltori, dal biodistretto alla nuova viabilità per il centro cittadino, dalla sinergia con il Consorzio Unico Industriale del Lazio al nuovo Mercato dei Fiori o alla nuova area Fiere a Campoverde – che hanno proprio il compito di stimolare una nuova stagione anche per il lavoro nella nostra città”.

“Noi sappiamo – ha concluso Luana Caporaso – che non è un libro dei sogni. Lo sappiamo, perché in questi anni ci siamo cimentati con le difficoltà ma anche con le tante potenzialità di Aprilia. Possiamo, tutti insieme, fare la differenza. Il futuro, insomma, è ora!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -