Elezioni a Latina, il M5S sosterrà la candidatura di Damiano Coletta

Maria Grazia Ciolfi: "Il lavoro del tavolo programmatico di coalizione ha portato ad una sintesi organica ed equilibrata delle proposte"

“Il lavoro del tavolo programmatico di coalizione ha portato ad una sintesi organica ed equilibrata delle proposte giunte dalle forze politiche progressiste, consentendo al Movimento una caratterizzazione identitaria sia attraverso le tematiche che da sempre hanno rappresentato le nostre battaglie, ponendo al centro dell’azione politica i diritti dei cittadini e la tutela dell’ambiente, sia attraverso azioni politiche inerenti la qualità della vita e le criticità con cui conviviamo quotidianamente quali la manutenzione stradale e dei beni pubblici in generale, su tutto il territorio comunale, dai borghi, marina e periferie fino al centro città, l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, la sicurezza urbana ed infine le politiche sulla Marina sia come ecosistema da tutelare, sia come punto di partenza per la blue economy della città”.

A sostenerlo è Maria Grazia Ciolfi, referente M5S Latina per le elezioni amministrative 2023, che spiega come dopo un confronto con il candidato sindaco Damiano Coletta, tenutosi alla presenza anche del neoeletto consigliere regionale Adriano Zuccalà, ex Sindaco di Pomezia , il gruppo M5S Latina ha confermato la sua adesione alla coalizione di centro sinistra a sostegno di Damiano Coletta sindaco: “Oltre al pieno accordo sui temi e sui singoli punti di programma, a portare il gruppo M5S Latina ad aderire alla coalizione progressista è stata l’esigenza di garantire un’alternativa politica solida che possa dare stabilità al governo della città , una compagine politica forte, da contrapporre alla frammentazione di forze politiche afferenti allo stesso perimetro politico.

Una decisione non facile per il movimento che, come noto, ha sempre preferito seguire percorsi autonomi rispetto alle altre forze politiche; tuttavia in questo particolare contesto politico cittadino, che ci ha condotto al terzo commissariamento, abbiamo ritenuto, responsabilmente, che la coalizione fosse la scelta più opportuna da perseguire nell’interesse della città, mettendo da parte ogni velleità di correre da soli. Riteniamo inoltre che questa coalizione, seppure appartenente alla stessa area politica, sia caratterizzata da peculiarità tali da rappresentare un’opportunità di buon governo per la città, in cui possano essere valorizzate le parti migliori di ogni diversa appartenenza politica, mitigandone gli individualismi ed esaltandone le caratteristiche partecipative, quale effetto di un gioco di squadra leale e coeso. Ed è questo che ci accingiamo a fare: mettere al servizio della città il nostro impegno politico e fare fronte unico con il candidato sindaco e con le altre forze politiche della coalizione per governare la città e guidarla verso un futuro innovativo e sostenibile, per renderla attrattiva e competitiva sul territorio nazionale”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -