Eleonora Cecere in tour: il concerto dell’ex “Non è la Rai”

Carpineto Romano - La cantante sbarca all'Auditorium Leone XIII con il suo Official Tour e dedica lo spettacolo a chi soffre per la guerra

Carpineto Romano è tappa dell’Official Tour 2022 di Eleonora Cecere il 28 gennaio ore 21 all’Auditorium Leone XIII con nell’ambito della stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Il concerto di Eleonora Cecere ripercorre per 1 ora e trenta le più belle canzoni del repertorio nazionale e internazionale. Ben 25 brani, in sequenza e senza nessuna pausa, cattureranno lo spettatore portandolo artisticamente nei periodi più belli del panorama musicale. Accompagnata da quattro splendide ballerine professioniste e da un coreografo che con lei effettuerà anche “passi a due”, regala agli spettatori uno spettacolo di rara bellezza e intensità.

Eleonora, artista completa, dedica questo suo spettacolo a tutti coloro che in questo momento soffrono le tristi vicissitudini della guerra, si schiera contro tutte le guerre, proponendo un “frame” dove è chiara la sua posizione.

Eleonora Cecere – 44 anni. Romana.

Inizia la sua carriera vincendo il concorso nazionale per giovani talenti “Star Sprint” a soli 6 anni.
Arriva al cinema dove è stata diretta dai più grandi registi, solo alcuni nomi come Fellini Scola. Ha lavorato al fianco di gente come Gassman, Castellitto, Dapporto, Sandrelli, Dallera, Ottavio Piccolo, Philipper Noiret. Poi a tv. Ben due edizioni di “Domenica In”, per poi arrivare al grandissimo successo con “Non è la Rai” dove partecipa a tutte le edizioni, diventando uno dei volti più noti. Ancora in Tv con “Stasera mi butto” con Pingitore e “Libero” e ancora per alcuni anni fissa in “Tappeto Volante” con Rispoli. In teatro al fianco di grandissimi attori quali: Enrico Montesano (teatro Sistina), Franco Oppini, Gegia, Nadia Rinaldi, Stefano Ambrogi e Alfiero Alfieri, sempre nel ruolo di “primadonna”.

Quest’anno in uscita con due singoli remix dedicati alla Carrà, con la quale ha condiviso un percorso ai tempi di Gianni Boncompagni il quale scrisse proprio per Eleonora: “J want you J need you”. Quest’anno ha preso parte ad “All togheter now” 2022, Canale 5 in prima serata dove era uno dei giurati nel celeberrimo “muro” e sempre quest’anno ha partecipato ad “Avanti un altro anche di sera”

Attualmente è presentatrice ufficiale di Miss Universal Beauty regione Lazio, concorso internazionale di bellezza che consegna alle finaliste ben 5 fasce internazionali ed è in tour con il suo Spettacolo: “Eleonora Cecere Official Tour 2022” interamente “live”, dove balla e canta, accompagnata dal suo corpo di ballo, per 90 minuti, senza interruzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -