Efficienza energetica, via libera al nuovo regolamento APE nel Lazio

Procedure semplificate, controlli più efficaci e trasparenza per cittadini e professionisti: approvata dalla Giunta la riforma APE

La Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Elena Palazzo, ha approvato il nuovo Regolamento per il funzionamento del sistema informativo dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e per la disciplina degli oneri istruttori connessi.

Il provvedimento rappresenta una svolta attesa da tempo nel settore dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile, superando le criticità del regolamento del 2021 e introducendo criteri più chiariprocedure semplificate e strumenti più efficaci per i controlli.

«Siamo di fronte a un cambio di passo concreto, che rende finalmente più efficace e giusto il sistema di gestione e controllo degli attestati di prestazione energetica nel Lazio – ha dichiarato l’assessore Elena Palazzo –. Il nostro obiettivo era chiaro: semplificare, rafforzare i controlli e fornire strumenti funzionali e trasparenti a professionisti e cittadini. Oggi possiamo dire di averlo raggiunto».

Il nuovo regolamento, elaborato in collaborazione con gli ordini professionali e ARPA Lazio, sarà presto disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e consultabile sul portale APE Lazio, gestito da ENEA.

L’intervento normativo mira a supportare la transizione energetica attraverso un sistema APE più snello, efficiente e conforme agli obiettivi ambientali nazionali ed europei. Un passo avanti importante per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione della qualità energetica degli edifici nel Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -