Efficientamento energetico, l’amministrazione investe nella scuola di Sermoneta Scalo

I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche

La giunta comunale di Sermoneta ha dato il via libera al “documento di indirizzo alla progettazione” per l’efficientamento energetico della scuola primaria di Sermoneta Scalo. L’intervento, dal costo di 238 mila euro, di cui 97 mila euro finanziati dal “Conto termico 2.0” e gli altri 141 mila euro con fondi del bilancio comunale.

“L’Amministrazione comunale – si legge nella delibera di indirizzo – ritiene prioritario intervenire sul plesso di Sermoneta Scalo “Scuola Primaria” al fine di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle pareti verticali esterne dell’edificio scolastico e per garantire una migliore efficienza dell’impianto termico”.

Per conseguire tali finalità l’ufficio tecnico comunale ha proposto un intervento di riqualificazione dello stabile “mediante il miglioramento dell’efficienza energetica”. I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche e la sostituzione della caldaia con altra di maggiore efficienza energetica.

Il documento approvato rappresenta l’indirizzo per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo, per poi procedere con l’affidamento dei lavori il prossimo anno. Il plesso, di circa duemila metri quadrati, si sviluppa su un unico livello con un atrio, sei aule, un laboratorio, una stanza pluriuso e sei bagni con antibagno.

«Continuiamo a investire sugli edifici scolastici dell’intero territorio comunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – grazie al lavoro portato avanti in sinergia dall’amministrazione Giovannoli e dagli uffici comunali. Vogliamo strutture di qualità e al passo con le esigenze dei più giovani, che siano realmente luoghi di accoglienza, inclusività e socialità: investire nella scuola significa costruire un domani più solido per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -