Educazione ambientale: al via la seconda edizione “Contratti di fiume” per i più piccoli

Regione Lazio: sono in arrivo 200.000 euro per progetti di educazione ambientale, avviso pubblico sul sito

È stata pubblicata la seconda edizione dell’Avviso Pubblico per i “Contratti di Fiume delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi”, che la Regione Lazio – Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume, ha voluto fortemente riproporre dopo il grande successo della prima edizione, con 43 progetti finanziati per un totale di 420mila euro e migliaia di giovani coinvolti in tutta la regione Lazio.

Saranno a disposizione 200mila euro che andranno a finanziare tutte le spese, con importi  fino a 10mila euro, di progetti di educazione ambientale volti alla diffusione dei Contratti di Fiume e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sull’importanza dei fiumi, laghi, coste e aree marine protette, attraverso un percorso che parte dalla conoscenza e analisi del territorio, la scoperta della biodiversità, dello stato chimico-biologico dei corsi d’acqua per arrivare allo sviluppo di azioni e comportamenti virtuosi per far fronte alle criticità presenti o salvaguardare questo patrimonio ambientale.
 
È molto importante che le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi siano i primi protagonisti dei Contratti di Fiume per costruire un futuro sostenibile, ed è per questo che tra le azioni dei contratti di fiume della Regione Lazio questa è sicuramente una delle più significative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello

Ares 118 celebra 20 anni di servizio, la cerimonia

Quello che nel 2004 era un progetto innovativo della Regione Lazio, oggi è diventato un sistema maturo e radicato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -