Educazione all’Antimafia, al Grassi l’incontro della Consulta Provinciale degli Studenti

La conferenza è inserita nel percorso che porterà moltissimi studenti alla manifestazione del 21 marzo a Roma organizzata da Libera

Nella giornata di ieri si è svolta la conferenza organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Latina intitolata “Educazione all’Antimafia”, con il patrocinio della Provincia di Latina, nell’aula magna del G.B Grassi, alla presenza di più di 300 studenti degli istituti pontini. Attraverso i relatori, Prof. Marco Omizzolo, Giampiero Cioffredi di Libera Lazio, Filippo Vaccaro Presidente di “Primavera di legalità” e Alice Pettinari di “Studenti contro le mafie”, l’incontro si è focalizzato sull’evoluzione del fenomeno mafioso e del caporalato nel nostro territorio, e su come il ruolo degli studenti sia fondamentale nel contrasto alla criminalità organizzata. Le scuole sono istituzioni in cui la collettività e la collaborazione sono l’elemento cardine, in cui gli individui imparano cosa vuol dire stare nella società civile e cosa può danneggiarla.

La conferenza è inserita nel percorso che porterà moltissimi studenti e studentesse alla manifestazione del 21 marzo a Roma organizzata da Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -