Edilizia Scolastica e PNRR: continuano i lavori della Provincia di Latina

"Per l’apertura delle attività didattiche, come Provincia, inaugureremo l’Auditorium del Liceo Leonardo da Vinci"

“Con l’inizio dell’anno scolastico grande attenzione è proiettata sullo stato degli Istituti Scolastici che vedranno in questi giorni il rientro di centinaia di studenti. – esordisce il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – “Nei mesi estivi è continuato incessante il lavoro del Settore Edilizia Scolastica per portare a compimento le attività di ordinaria e straordinaria manutenzione già programmate, mentre sono in fase di avanzamento secondo i tempi previsti gli interventi PNRR che, come già anticipato a luglio, dovranno in gran parte essere ultimati entro la fine dell’anno.”

Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, l’Italia ha ricevuto risorse afferenti al Dispositivo di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo complessivo pari a € 194,4 miliardi da impiegare nel periodo 2021-2026 attraverso l’attuazione del PNRR.

Al fine di finanziare tutti i progetti ritenuti validi e in linea con la strategia del PNRR Italia: ▪ parte delle risorse sono state stanziate tramite il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per 15,6 miliardi di euro, le quali sono comprese nei 194,4 miliardi di euro; ▪ è stato istituito un Fondo Nazionale Complementare, per un importo complessivo pari a 30,6 miliardi di euro; ▪ risorse pari a 13 miliardi di euro sono state assegnate per il tramite del Fondo React EU.

Il PNRR contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026 articolato in sette settori d’intervento prioritari a cui la Provincia ha potuto attingere per la Missione 4 relativa all’Istrituzione e Ricerca 33.010.119,03 € di investimento destinati a 46 Interventi sugli Istituti Superiori di sua competenza.

Attraverso le quattro aree di intervento (Adeguamento sismico, Efficientamento energetico, Efficientamento termico e Dotazione di spazi per lo sport e le attività collettive) è stato possibile intervenire su larga scala e assicurare un’adeguata copertura d’interventi sull’intero comparto scolastico.

Nello specifico la Provincia di Latina è beneficiaria di n° 46 finanziamenti PNRR – Next Generation EU in gestione al Settore Edilizia Scolastica e Fabbricati di cui:

  •  N. 43 riferiti alla Missione 4 – Componente 1 – investimento 3.3 – Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica per un importo totale di € 31.005.313,27;
  • N. 2 riferiti alla Missione 4 – Componente 1 – investimento 1.3 – Potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola per un importo totale di € 802.805,76; –
  • N. 1 riferiti alla Missione 4 – Componente 1 – investimento 1.2 – Piano di estensione del tempo pieno per un importo totale di € 1.202.000,00.

Le risorse provenienti dal dispositivo Recovery and Resilience Facility (RRF), ovvero il fondo che finanzia il PNRR, corrispondono al 91,37 % del totale, per un importo di € 30.159.714, 07. Il resto delle risorse proviene dal Fondo per le Opere Indifferibili (FOI) che contribuiscono con il 6,47 % per un importo di € 2.136.243,56; dal Fondi propri dell’Ente che contribuiscono con lo 0,51% dei fondi complessivi per un importo di € 167.056,87 e da altre tipologie di fondi che contribuiscono con l’1,66% per un importo di € 547.104,53.

“Per l’apertura delle attività didattiche, come Provincia, – conclude il Presidente Stefanelli – inaugureremo l’Auditorium del Liceo Leonardo da Vinci, un progetto imponente con un impegno di spesa complessivo di 926.127,21 euro che consegna a Terracina una struttura che sarà in grado di ospitare quasi 400 persone, un numero considerevole, che lo porterà ad essere, quando sarà destinato ad un uso pubblico, a diventare un luogo di aggregazione importante.”

L’ Auditorium è stato realizzato con copertura finanziaria di euro 300.000 con fondi PNRR, euro 79.022,68 con fondi provinciali ed euro 547.104,43 con fondi Mutuo Cassa DD.PP.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -