Edilizia, Procaccini: “La direttiva europea sull’adeguamento energetico è lontana dalla realtà”

L'eurodeputato di Fratelli d'Italia interviene sugli interventi obbligatori sugli immobili con ridotte prestazioni energetiche entro il 2030

“La direttiva sull’efficienza energetica degli edifici all’esame del Parlamento UE, che rischia di creare gravi danni alle famiglie e all’intero patrimonio edilizio dell’Italia, rappresenta un ulteriore esempio di come le politiche ambientali varate da Bruxelles siano connotate da un cieco fanatismo ideologico. Non si tiene conto della realtà dei fatti e delle concrete ripercussioni sulla vita dei cittadini. Il solito atteggiamento degli esponenti di sinistra e verdi che, in nome di un ambientalismo ipocrita fatto di slogan, tentano di giustificare qualsiasi provvedimento”.    

Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini relativamente alla Direttiva UE per gli interventi obbligatori sugli immobili con ridotte prestazioni energetiche entro il 2030.  

“Per evitare pesanti spese per le famiglie e danni al sistema economico italiano, come ECR ci opporremo a tale Direttiva, che non tiene conto delle specificità nazionali e territoriali del patrimonio immobiliare esistente. Nei mesi scorsi, in qualità di relatore per il gruppo dei Conservatori per l’opinione espressa sul tema dalla Commissione Ambiente del Parlamento UE, avevo già avuto modo di esprimere parere contrario a tale provvedimento, sottolineandone la mancanza di flessibilità ed i termini troppo stretti per l’entrata in vigore della nuova disciplina”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -