Edilizia, Procaccini: “La direttiva europea sull’adeguamento energetico è lontana dalla realtà”

L'eurodeputato di Fratelli d'Italia interviene sugli interventi obbligatori sugli immobili con ridotte prestazioni energetiche entro il 2030

“La direttiva sull’efficienza energetica degli edifici all’esame del Parlamento UE, che rischia di creare gravi danni alle famiglie e all’intero patrimonio edilizio dell’Italia, rappresenta un ulteriore esempio di come le politiche ambientali varate da Bruxelles siano connotate da un cieco fanatismo ideologico. Non si tiene conto della realtà dei fatti e delle concrete ripercussioni sulla vita dei cittadini. Il solito atteggiamento degli esponenti di sinistra e verdi che, in nome di un ambientalismo ipocrita fatto di slogan, tentano di giustificare qualsiasi provvedimento”.    

Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini relativamente alla Direttiva UE per gli interventi obbligatori sugli immobili con ridotte prestazioni energetiche entro il 2030.  

“Per evitare pesanti spese per le famiglie e danni al sistema economico italiano, come ECR ci opporremo a tale Direttiva, che non tiene conto delle specificità nazionali e territoriali del patrimonio immobiliare esistente. Nei mesi scorsi, in qualità di relatore per il gruppo dei Conservatori per l’opinione espressa sul tema dalla Commissione Ambiente del Parlamento UE, avevo già avuto modo di esprimere parere contrario a tale provvedimento, sottolineandone la mancanza di flessibilità ed i termini troppo stretti per l’entrata in vigore della nuova disciplina”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -