Economia circolare, l’iniziativa di Abc Latina

Un incontro per offrire le informazioni sul processo di riciclaggio, dare consigli e rispondere a domande sulle modalità di conferimento

ABC Latina prosegue l’attività di sensibilizzazione della cittadinanza in merito alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. In occasione della prossima Isola Ecologica Itinerante che si terrà sabato 25 febbraio a Campo Boario, zona piazza Berlinguer, l’Azienda presenterà una nuova iniziativa realizzata in collaborazione con la Ingegni srl, società che si occupa di riciclo delle sostanze organiche, dallo smaltimento al recupero del compost. Obiettivo dell’incontro è quello di offrire le informazioni sull’intero processo di riciclaggio, dare consigli e rispondere a domande sulle giuste modalità di conferimento.

«L’Azienda continua la sua campagna di informazione e adozione di pratiche virtuose, anche di carattere educativo, tesa a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e a sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata esui vantaggi del compost. – dichiara il presidente di ABC, Gustavo Giorgi –  Tutto questo attraverso un esempio concreto di economia circolare e di riciclo dei rifiuti che dimostra come il rifiuto può trasformarsi in prodotto, che in questo caso è utile per le coltivazioni e la cura del verde».

Dalle ore 9 alle 13, accanto all’isola ecologica ABC, ci sarà lo stand della Ingegni che distribuirà gratuitamente deisacchetti di compost in pellet, composto da materie prime di origine naturale e materiali vegetali che lo rendono ricco degli elementi nutritivi per le piante. Alle ore 10:30 sono previsti gli interventi della vice presidente della ABC, Angela Verrengia, e di un agronomo che illustrerà gli  impieghi del compost per migliorare la qualità e quantità nelle produzioni agricole e mantenere sane le piante ornamentali. L’Isola ecologica Itinerante, come di consueto, è operativa dalle ore 8:00 alle ore 17:00. L’iniziativa replicherà anche in occasione dell’Isola ecologica del 25 marzo in via dei Volsci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -