Eccidio Fosse ardeatine: il ricordo in vista dell’81° anniversario

La giornata di oggi ha voluto commemorare l’anniversario di questo tragico evento per un momento di conoscenza

Oggi la mattinata dedicata al ricordo dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, tenutasi presso l’I.C. “Regina Elena” di Roma e organizzata dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio in collaborazione con l’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa.

La giornata di oggi ha voluto commemorare l’anniversario di questo tragico evento per un momento di conoscenza, di approfondimento, di riflessione sull’importanza del valore della memoria storica.

L’evento, dopo il saluto della Dirigente Scolastica Stefania Forte, si è aperto con un omaggio musicale degli alunni della “Piccola Orchestra Buonarroti” della scuola,  e ha visto gli interventi del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Anna Paola Sabatini, del Generale di Corpo d’Armata Capo dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria del Ministero della Difesa – Andrea Rispoli, e del Tenente dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa – Paolo Formiconi.

Andrea Rispoli ha commentato: “il sacrificio è servito a costruire un Paese democratico; il passato va studiato e divulgato per comprendere valori fondanti della nostra Nazione e della nostra Costituzione. Collaboriamo tutti per cercare di ottenere un senso di responsabilità e il reciproco rispetto”.

Anna Paola Sabatini ha affermato: “una mattinata che ha avuto un duplice obiettivo: da una parte approfondire una tragica pagina della nostra storia più recente e dall’altra valorizzare la conoscenza e il ricordo perché, attraverso la memoria, fatti così dolorosi non si ripetano più. È fondamentale che la scuola insegni a costruire un futuro migliore a partire dalla quotidianità contemporanea delle aule.”

L’interesse suscitato dagli argomenti trattati e dalle parole dei relatori ha coinvolto, in maniera partecipata e attiva, la rappresentanza delle alunne e degli alunni della scuola prima e della scuola secondaria di I grado dell’I.C. “Regina Elena” di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Reperimento di manodopera e ricambio generazionale, la categoria “Edili e Affini” di Impresa lancia l’allarme

Nei giorni scorsi la riunione presso la sede dell'associata Latina Beton con oltre 40 imprenditori della provincia pontina e romana

Latina Formazione Lavoro: oltre 250mila euro investiti per la riqualificazione della sede di Terracina

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha visitato la sede verificando lo stato dei lavori e i risultati raggiunti

Possibili dazi Usa, 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiarli: il sondaggio

Recente sondaggio Unioncamere e Centro studi Tagliacarne. Per il 43% degli intervistati le Camere di commercio valido supporto per l’export

Sabaudia celebra la memoria: due aree verdi a Matteotti e Impastato

Due nuove intitolazioni a figure simboliche della storia italiana hanno segnato una giornata di grande rilevanza civile per la città

Le giornate dell’economia circolare e della sostenibilità, secondo focus della camera di commercio

Nuove opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori. Se ne parla mercoledì 7 a Frosinone con autorevoli esperti

A Minturno il seminario sulla gestione di successo dell’ospitalità: appuntamento il 9 maggio

L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli operatori del settore, è organizzato in collaborazione con Revolve Solution
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -