Earth Day, ParkingMyCar: “Digitalizzazione della sosta a sostegno della città in 15 minuti”

"In occasione dell'Earth Day, vogliamo sottolineare l'importanza di investire in soluzioni innovative", il commento dell'azienda

“In occasione della Giornata della Terra,  ParkingMyCar  sottolinea  l’importanza di adottare pratiche e tecnologie sostenibili in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Uno dei maggiori alleati della mobilità sostenibile è senza dubbio la digitalizzazione della sosta, un aspetto spesso trascurato ma importantissimo per ridurre l’impatto ambientale legato alla circolazione delle automobili e in generale dei veicoli non elettrici”. Lo scrive, in una nota, ParkingMyCar, azienda italiana nata per consentire prenotazione e pagamento della sosta in porti, aeroporti, stazioni, città e aree destinate ai camper, in occasione dell’Earth Day.

“La digitalizzazione della sosta  – spiega l’azienda – offre una serie di vantaggi che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di  anidride carbonica, alla diminuzione del traffico urbano e alla creazione di città più vivibili e sane.  Si parla sempre più di città in 15 minuti, un modello di pianificazione ideale per la sostenibilità ma  che non può adattarsi ad ogni realtà: per raggiungere tale obiettivo, dunque,  la digitalizzazione è fondamentale, perchè consente di realizzare aree di scambio nei punti  urbani nodali, lasciando la macchina per fruire di mobilità alternativa. Il futuro sarà quello di poter gestire il tutto da un’unica piattaforma digitale”.

Conclude l’azienda: “In occasione dell’Earth Day, vogliamo sottolineare l’importanza di investire in soluzioni innovative per la gestione intelligente dei parcheggi. Siamo orgogliosi di come, attraverso il nostro ecosistema digitale della sosta, ParkingMyCar contribuisca sensibilmente al benessere dell’ambiente e alla vivibilità delle città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -