È morto a 95 anni il Papa Emerito Benedetto XVI, il cordoglio del mondo

E’ morto questa mattina a Roma il Papa emerito Joseph Aloisius Ratzinger, che ha scelto il nome di Benedetto XVI

E’ morto questa mattina a Roma il Papa emerito Joseph Aloisius Ratzinger, che dopo il voto dei cardinali, diventato pontefice scelse il nome di Benedetto XVI. Immediato il cordoglio delle più alte cariche e delle personalità del mondo che lo hanno incontrato durante il suo mandato.
Ratzinger è stato il primo Papa a rinunciare al ruolo ed è diventato quindi emerito. E’ stato il pontefice più longevo della storia, Leone XIII morì a 93 anni agli inizi del secolo scorso, Clemente XII a 87 e Clemente X a 86.
Negli otto anni da Papa ha alternato fasi di conservatorismo a spinte innovatrici. Cardinale a 50 anni, Ratzinger originario della Baviera, è nato nel 1927. Il padre era un commissario di gendarmeria e proveniva da una famiglia di agricoltori le cui condizioni economiche erano modeste – si legge nella biografia ufficiale del Vaticano – la madre era figlia di artigiani di Rimsting, sul lago di Chiem, e prima di sposarsi aveva fatto la cuoca. Bravo e appassionato musicista Ratzinger suonava il piano e le composizioni di Mozart.
Il suo pontificato ha inizio il 19 aprile 2005, è stato subito animato dall’intento di rimuovere “la sporcizia che c’è nella chiesa” con riferimento ai preti pedofili. Celebre è la lettera indirizzata alla comunità irlandese, Paese particolarmente colpito dallo scandalo della pedofilia. “Non posso che condividere lo sgomento e il senso di tradimento che molti di voi hanno sperimentato al venire a conoscenza di questi atti peccaminosi e criminali e del modo in cui le autorità della Chiesa in Irlanda li hanno affrontati. Da parte mia, considerando la gravità di queste colpe e la risposta spesso inadeguata ad esse riservata da parte delle autorità ecclesiastiche nel vostro Paese, ho deciso di scrivere questa lettera pastorale per esprimere la mia vicinanza a voi, e per proporvi un cammino di guarigione, di rinnovamento e di riparazione”. Nei giorni scorsi, alla luce dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, Papa Francesco aveva invitato tutti a pregare per lui che ha rifiutato il ricovero per morire serenamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -