È di Fondi il capolavoro dei prosciutti italiani, il sindaco premia la Macelleria Mattei

Il riconoscimento dopo la recensione sulla rinomata rivista Gambero Rosso nella sezione “Grandi Salumi 2023” con le prestigiose “tre fette”

Ancora un’eccellenza nella Città di Fondi, questa volta nel settore della gastronomia. A distinguersi in positivo la Macelleria Mattei, premiata dalla rinomata rivista “Gambero Rosso”, nella sezione “Grandi Salumi 2023”, con le prestigiose “tre fette”. Ad aggiudicarsi uno dei giudizi più ambiti nel settore della norcineria è il prosciutto di suino casertano, considerato dagli esperti uno dei migliori crudi rustici d’Italia. Emblematico il titolo dell’articolo che Gambero Rosso ha dedicato all’attività fondana: “Sorpresa! Il capolavoro dei prosciutti è in una macelleria di Fondi”. https://www.gamberorosso.it/notizie/sorpresa-il-capolavoro-dei-prosciutti-e-in-una-macelleria-di-fondi/

La notizia ha velocemente fatto il giro dello Stivale arrivando a travalicare i confini nazionali. Ieri pomeriggio il primo cittadino di Fondi Beniamino Maschietto, che negli ultimi due anni sta premiando e valorizzando i talenti locali in tutti i settori, dallo sport all’arte, dalla gastronomia alla medicina, ha quindi deciso di premiare l’attività con una targa simbolica. A consegnare il riconoscimento ad Enzo Mattei e a sua figlia Giorgia, assieme al sindaco e ad una folta delegazione di amministratori e consiglieri, l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato che ha sottolineato come la menzione su una rivista così prestigiosa abbia dato lustro, non solo alla Macelleria Mattei, ma all’intera Città di Fondi.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Erasmus: le delegazioni di 5 nazioni a Cisterna fino al 2 giugno

Una sei giorni italiana per 5 delegazioni di altrettante nazioni e precisamente Repubblica Ceca, Portogallo, Macedonia, Romania e Turchia

A Roma la raccolta dell’Oipa per gli animali alluvionati dell’Emilia Romagna

Lavarini: «Attraverso di loro queste donazioni, così preziose, arriveranno direttamente agli animali che ne hanno bisogno»

Sezze – La beneficenza non si ferma, 8 carrelli raccolti per l’Emilia-Romagna

Grande successo per l'iniziativa benefica che ha raccolto generi alimentari e non solo per le popolazioni colpite dall'alluvione

Lago di Sabaudia, accordo per regolamentazione delle attività sportive

Accordo tra operatori sportivi e turistici ed Ente Parco su tempi e modi per l’uso dello specchio lacustre per allenamenti di canoa e Kayak

Formia – Domani l’incontro formativo sul portale “impresainungiorno”

Un'ottima opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore e per i funzionari dei SUAP di tutti i Comuni del sudpontino

Un nuovo accesso al mare in località Torre Canneto: aperto venerdì il varco “Maestrale”

Un altro piccolo passo in avanti per potenziare la fruibilità di un tratto di costa fortemente frequentato da residenti e turisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -