Due volti della violenza, di genere e minorile: domani convegno con l’Osservatorio Violenza e Suicidio

Interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno

La violenza è un fenomeno trasversale, multiforme e ancora molto presente nel nostro Paese come nelle nostre città. Per conoscere meglio l’entità del fenomeno, quali le forme e le vittime, nonché cosa è possibile fare per sostenere le vittime ma anche individuare le cause così da prevenirle, si terrà domani mattina nel palazzo comunale di Cisterna il convegno “Due volti della violenza: di genere e minorile”.

Promosso dall’Osservatorio Violenza e Suicidio, con la partecipazione dell’associazione Sostegno Donna Cisterna e il patrocinio del Comune di Cisterna, interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno della violenza. Verranno affrontati i temi del bullismo, del cyberbullismo, del femminicidio, di dinamiche relazionali dentro e fuori le mura domestiche, dell’importante funzione educativa delle famiglie, del ruolo delle istituzioni scolastiche e non, dell’importanza dell’informazione e comunicazione, degli strumenti e servizi di aiuto alle vittime.

Interverranno il sindaco Valentino Mantini, la dottoressa Alessia Belgianni, organizzatrice del convegno, sociologa, criminologa, socio dell’Osservatorio Violenza e Suicidio; il dottor Stefano Callipo, presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, psicoterapeuta; la professoressa Susanna Petrassi, criminologa, vicepresidente Lion Clubs International; il dottor Carmelo Mandalari, coordinatore dell’Osservatorio sul Bullismo e Disagio giovanile, CREG, Università Tor Vergata; l’avvocato Maria Visone, responsabile area legale sede Campania Osservatorio Violenza e Suicidio. Il convegno si terrà all’interno della Sala delle Statue del palazzo comunale di via Zanella con inizio alle ore 11, ed è rivolto sia ad un pubblico adulto e sia ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -