Due serate di approfondimento sul ruolo dei mercati nella realtà contemporanea

Una trasformazione dello spazio fisico unita alla rifunzionalizzazione dello spazio dal punto di vista socio culturale

Prosegue il ciclo di incontri di approfondimento nella splendida cornice del Mercatino delle Erbe, uno spazio storico della città al quale è stata restituita una nuova veste grazie a tre diversi finanziamenti erogati dalla Regione Lazio. Una trasformazione dello spazio fisico unita alla rifunzionalizzazione dello spazio dal punto di vista socio culturale, anche attraverso la digitalizzazione.

Oggi, Martedì 28 Novembre 2023 a partire dalle ore 17.30, presso l’ex Mercato Coperto di piazza delle Erbe, la tavola rotonda “Il ruolo dei mercati oggi: lavoratori e fruitori insieme per la salute e la sicurezza alimentare”, affronterà il tema pratico della tutela del consumatore e degli operatori, all’interno di uno spazio nato per la vendita di generi alimentari e trasformato in luogo prettamente dedito alla somministrazione. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Elvis Martino, interverranno il Presidente del Mercato delle Erbe Gianluca Marino, il Segretario Generale Fai Cisl di Latina Islam Kotb, il biologo nutrizionista e assegnista di Ricerca Università di Roma Tor Vergata Marco Marchetti, il referente dell’Associazione Cibo Futuro Angelo Fonton, con la partecipazione di Arsial.

Mercoledì 29 Novembre 2023 alle ore 16.00, presso il Mercato Coperto di piazza delle Erbe, verrà approfondito il legame storico e culturale del mercato sul territorio, in occasione dell’incontro “Il ruolo dei mercati oggi: L’educazione alimentare come strumento di conoscenza della storia e cultura del mondo agricolo e del territorio”.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, dell’ Assessore alle Attività Produttive e Politiche Agricole Programmazione e gestione eventi e manifestazioni Carola Latini e dell’Assessore alla Cultura, Istruzione, Politiche Educative ed Europee Elvis Martino, interverranno il Presidente del Mercato delle Erbe Gianluca Marino, il Presidente Confagricoltura Lazio Antonio Parenti, Elisabetta Luzzi, Risorse per Roma spa, Progetto FUSILLI e Marco Morello, imprenditore e chef del Collettivo Gastronomico Testaccio, attivo nel Living Lab di FUSILLI e membro del Consiglio del Cibo di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -