Dormitorio invernale, il Sindaco annuncia le novità per il prossimo anno ai residenti del Colosseo

È stato stabilito, infatti, che sarà il distretto socio-sanitario Lt2 a stabilire la sede del dormitorio invernale 2025-2026

In seguito alle decisioni prese dai sindaci del distretto socio-sanitario Lt-2, la prima cittadina di Latina, Matilde Celentano, e l’assessore al Welfare, Michele Nasso, hanno incontrato i residenti del Colosseo. È stata l’occasione per confrontarsi sulla situazione attuale e per comunicare le decisioni, relative al prossimo anno, riguardanti il dormitorio per l’emergenza freddo.

“L’incontro con i rappresentanti dei residenti del Colosseo – afferma il Sindaco – è stato proficuo e positivo. In seguito alla riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza presieduto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, da me richiesto, infatti, sono state mantenute le promesse e, ad oggi, presso la sede del dormitorio invernale che resterà aperta fino al 31 marzo, è stata incrementata la sicurezza tramite una maggiore presenza delle forze di polizia, compresa la Polizia Locale con pattuglie quotidiane, e il servizio di pulizia ad opera di Abc. Questo è stato accolto positivamente dagli abitanti del palazzo, che ringrazio, ai quali ho avuto modo di riferire le novità riguardanti la prossima stagione invernale. È stato stabilito, infatti, che sarà il distretto socio-sanitario Lt2 a stabilire la sede del dormitorio invernale 2025-2026, in uno spazio di proprietà del Comune di Latina o in un’area dove è possibile installare una tensostruttura, tenendo conto sia delle esigenze di accoglienza degli ospiti che della popolazione. Questa scelta, che verrà effettuata entro il mese di maggio 2025, sarà preliminare all’affidamento del servizio di gestione dello stesso. La differenza è sostanziale: la scelta non spetterà più al gestore del servizio di emergenza freddo, ma ai sindaci del distretto socio-sanitario, di cui Latina è capofila, e l’affidamento avverrà solo successivamente. La novità – conclude Celentano – è stata accolta favorevolmente dai residenti del Colosseo, ai quali è stato nuovamente specificato che quella indicata per quest’anno è stata solamente una sede provvisoria e non definitiva”.

Alla riunione del distretto socio-sanitario Lt2 erano presenti il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore al Welfare Michele Nasso, il sindaco di Pontinia Eligio Tombolillo e i delegati dai primi cittadini per i comuni di Sermoneta, Norma e Sabaudia Valentina Cianfriglia, Nadia Dell’Omo e Davide Gallucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -