Doppio vernissage per il Mad: le mostre di Piera Vertecchi e gli allievi di Bozharova e De Martino

Un’intensa personale di Piera Vertecchi è allestita con MAD al Garden Hotel in via del Lido ed ha aperto il 1º ottobre

Venerdì 15 novembre alle 17:00 l’autrice inaugura una che va considerata come una sua prima antologica. Il lavoro pittorico di Piera ha, negli ultimi 50 anni, spaziato tra studio, apprendimento, passione e riflessione. I suoi spunti, i suoi lavori di una vita, dal Liceo Artistico alla pensione (maturata nella stessa scuola) hanno sicuramente assorbito l’insegnamento e l’influenza di Claudio Cintoli. In tutti questi anni naturalmente Piera non ha svolto un’intensa attività artistica espositiva ma ha sempre cercato il tempo per la sua passione insieme alla sua condizione di madre e di insegnante. È negli ultimi quindici anni che la sua attività espositiva si è intensificata in particolare modo con la collaborazione nel Museo d’Arte Diffusa. La prima personale con le opere dipinte con il caffè della moca ha poi accompagnato diverse sue esposizioni in città alle quali hanno seguito percorsi collettivi e persino la Street art (interessante il murales “LATINAfiorita” realizzato con Paola Acciarino alla base del grande palazzo in Largo Ardigó Finestra).

Poi la mostra “TRACCE, TRAME, PERCORSI di Piera Vertecchi che ha proposto sempre per Mad, opere informali, astratte e materiche. I colori freddi si confrontano con i segni su tela dipinti e montati anche con trame dorate e grumi e colature di colore. 

L’artista ripercorre immagini mentali, macchie, addensamenti di materia liquida che alludono anche a paesaggi, a spostamenti e vegetazione che esce da una dinamica figurativa per entrare in quella di un immaginario magmatico non per forza decorativo. Anche l’elemento del collage (presente anche al Garden Hotel), la foglia d’oro e l’uso di colori anche naturali come quello del caffè ricompone il gesto pittorico di Piera che lascia a bocca aperta all’impatto e spinge ad entrare nel vortice del quadro”. (F.D’A.)

Sempre venerdì 15 novembre ma alle ore 21:00 nella sede Private Banker Fideuram di Latina due maestri d’arte espongono insieme ai loro allievi nel percorso didattico artistico del MAD LAB. La scultrice Natasha Bozharova, nata a Skopie in Macedonia del Nord e il pittore e compositore pontino Mauro De Martino. 

In mostra le opere degli allievi dei loro corsi di pittura inconscia e scultura: Paola Acciarino, Gabriella Artuso, Claudia Balboni, Elena Bove, Paolo Caponi, Jessica Caserio, Caterina Colarossi, Loredana Corsi, Daniela Cristofanelli, Monica Fava, Luca Ferullo, Sabrina Ganelli, Serena Gennari, Laura Mazzucco, Monica Menchella, Silvia Palamara, Laura Spaziani, Floriana Treveri. Tra loro anche autori e autrici già conosciuti/e nel panorama artistico pontino e non solo, che hanno affrontato questi percorsi come approfondimento e ricerca nel campo e confronto nelle dinamiche di gruppo e scambio culturale. Entrambe le mostre sono a cura di Fabio D’Achile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -